Angiola: bene la missione imprenditoriale foggiana a Monaco di Baviera

FOGGIA – Nunzio Angiola (leader del movimento Cambia), ha espresso apprezzamento per la missione imprenditoriale foggiana a Monaco di Baviera. “Esprimo il mio pieno apprezzamento per “Stupor Mundi”, l’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Foggia, guidata dal presidente Giuseppe “Pino” Di Carlo, in collaborazione con il Comune di Foggia, il Consolato Generale d’Italia a Monaco di Baviera e il progetto Apulian Gate, che ha portato 15 imprese foggiane in missione economica a Monaco di Baviera, con il contributo di ulteriori 20 aziende del territorio che hanno partecipato inviando i propri prodotti per rappresentare le eccellenze della Capitanata. Si è trattato – prosegue Angiola – di un’azione concreta e lungimirante, capace di generare nuove occasioni di confronto e di visibilità per il nostro tessuto imprenditoriale sui mercati esteri. Dal mio punto di vista, anche nella mia veste di docente Unifg, questa esperienza rappresenta un esempio virtuoso di strategia territoriale basata su tre assi fondamentali:
- la realizzazione di percorsi effettivi di internazionalizzazione per le PMI locali, che hanno potuto incontrare operatori e istituzioni economiche tedesche;
- la valorizzazione del capitale produttivo e identitario della nostra provincia, che ha saputo presentarsi all’estero con qualità e professionalità;
- il rafforzamento del ruolo dell’aeroporto “Gino Lisa”, che torna ad assumere una funzione logistica e simbolica rilevante per lo sviluppo dell’area.
Iniziative come questa dimostrano quanto sia possibile, attraverso una collaborazione intelligente tra istituzioni, imprese e progettualità privata, trasformare le potenzialità del territorio in occasioni di crescita reale. La Capitanata – conclude Angiola – ha bisogno di visione, di sistema e di continuità. “Stupor Mundi” va esattamente in questa direzione: quella giusta”.