Cultura e territorio

Anche Foggia alla Mostra del Cinema di Venezia con “Ieri e Domani” di Lorenzo Sepalone

Inizia oggi la Settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli eventi più importanti e più seguiti al Mondo.
Come già annunciato nelle scorse settimane, quest’anno alla prestigiosa kermesse ci sarà anche il giovane regista foggiano Lorenzo Sepalone, finalista al Concorso I Love GAI – Giovani Autori Italiani con il cortometraggio “Ieri e Domani”.

Il film, interamente girato a Foggia nel 2016, sta ricevendo da diversi mesi prestigiosi riconoscimenti in molti festival nazionali ed internazionali.
I Love GAI – Giovani Autori Italiani è un concorso nato da un’iniziativa SIAE in collaborazione con Lightbox.

L’evento si terrà il 31 Agosto e l’1 Settembre al Lido di Venezia durante la Mostra del Cinema.

Nel corso delle due giornate verranno proiettati i 18 cortometraggi finalisti. Il comitato di selezione, formato da importanti professionisti del cinema, ha scelto il film scritto e diretto da Sepalone tra circa 200 pellicole.
“Ieri e Domani” sarà proiettato il primo Settembre alle ore 16,30 presso la Sala Pasinetti nel Palazzo del Cinema.

Il cortometraggio racconta, in diciotto minuti, la storia di due solitudini che si sfiorano in una città dell’Italia meridionale.

Vito, medico legale taciturno e misterioso, è legato al ricordo di un amore finito fino a quando l’incontro con una studentessa stravolge il suo ordinario.

Nadia, moglie di un malfattore, escogita un intrepido piano per porre fine alle violenze che subisce dal marito.

Tra l’impossibilità di obliare il passato e la speranza di un futuro migliore, i due protagonisti intraprendono un viaggio esistenziale tra fermate, attese e ripartenze.

Al film hanno preso parte noti attori del cinema italiano come Fabrizio Ferracane, Nadia Kibout, Francesca Agostini, Vito Facciolla e Vincenzo De Michele.
“Ieri e Domani” è stato prodotto dal Movimento ArteLuna con il sostegno di Alfa Produzioni, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e di alcune aziende pugliesi.
Il corto è già stato selezionato in numerosi concorsi ed ha ottenuto diversi riconoscimenti come il Premio Miglior Regia al Salento Finibus Terrae e la Menzione Speciale al Festival del Cinema Europeo di Lecce.

Simone Clara

Giornalista pubblicista dal 2015 e Direttore Responsabile di Foggiareporter.it - Giornalista pubblicista - Direttore Responsabile del sito Foggiareporter.it - Inviato partite e conferenze stampa Foggia calcio dalla stagione sportiva 2015/2016 - Collaboratore giornalista Gazzetta Meridionale - Inviato Barletta calcio per la stagione sportiva 2012/2013 - Redattore Napolicalcionews.it dal 2012 al 2014 - Iscrizione Albo Giornalisti Pubblicisti dal Giugno 2015 - Varie collaborazioni in ambito giornalistico Laureato in Beni Culturali info: simoneclara@outlook.it

Lascia un commento

Back to top button