Alberona, la musica e il canto strumenti di pace e unione
Sabato sera spazio alla musica con giovani musicisti e cantanti che spazieranno dal rock al pop, dalla canzone classica napoletana a blues e al jazz.
E’ in programma sabato prossimo, 19 agosto, a partire dalle ore 21.00, nel salotto letterario in Piazza Civetta, la kermesse “Musica e Canto” strumenti di incontro, integrazione e uguaglianza di genere per lo sviluppo sostenibile.
L’evento, ideato da Mauro Pepe che ne è il direttore artistico, organizzato dall’Associazione Musicale Prisma, patrocinato dal Comune di Alberona, è stato accolto dal Club per l’Unesco di Alberona con l’obiettivo di sostenere i giovani talenti del territorio, l’arte e, in particolare, la musica e il canto quali strumenti per sconfiggere la povertà educativa in quanto fattori di incontro, di integrazione, di prevenzione di disagi sociali.
Nella bella location del salotto letterario di Alberona, sabato sera si alterneranno giovani musicisti e cantanti che spazieranno dal rock al pop, dalla canzone classica napoletana a blues e al jazz.
Sezione Canto: Angela Fiore, Giovanni Di Stasio, Lucia Prioletti, Pietro Ricciardi, Rocco Frisoli, Rosangela Onorato, Sofia Caruso, Sofia Renna;
Sezione Strumenti Musicali: Cristian Querques, batteria; Christian Venturini, tromba;
Sezione Canzone napoletana: Michele Giorgio, voce
Sezione Tribute Band: Giusy Gesualdi
Le esecuzioni, tutte e rigorosamente dal vivo, saranno accompagnate dalla band dell’ associazione musicale Prisma (Lucio Mazzeo, chitarra; Mauro Pepe, basso; Raffaele Saponaro, tastiere; Ruggiero De Vincenziis, batteria; Giusy Gesualdi, voce)