Viaggi e turismo

Al via ‘Emotion’, la promozione turistica dedicata a chi ama la Puglia

Il nuovo format turistico toccherà quattro località della provincia di Foggia: Vico del Gargano, Cagnano Varano, Ischitella e Foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA Presentato questa mattina “Emotion, Storie di fuga d’amore”, nuovo format turistico che toccherà quattro località della provincia di Foggia. Un format turistico dedicato a chi ama la Puglia – il nord della regione, in questa occasione – e a chi è innamorato dell’amore inteso in tutte le sue sfaccettature: quello tra persone e per sé stessi, la famiglia, per l’arte, la natura, la storia, l’enogastronomia, la bellezza di un territorio aperto alla meraviglia in ogni periodo dell’anno. L’aps Only Food presieduta da Ilenia Diana, in
partnership con i Comuni di Foggia, Vico del Gargano, Cagnano Varano e Ischitella ha partecipato
al bando ‘Prodotto turistico’ a cura dell’Agenzia Regionale del Turismo ‘Puglia Promozione’ e ha
ottenuto il finanziamento per l’iniziativa articolata in tre macro aree (Foggia, area interna del Gargano e laghi, Vico del Gargano e Foresta Umbra) con un programma spalmato in differenti fine settimana, variegato e di profondo impatto emotivo, mirato a promuovere sviluppo sostenibile, brand identity, accoglienza e ospitalità.
Si partirà da Vico del Gargano dal 14 al 16 febbraio, giorni in cui si festeggia il santo patrono San
Valentino. In programma numerose attività, processioni, masterclass, degustazioni, percorsi
dedicati ai romantici e agli innamorati.
Dal 6 al 9 marzo ci si sposterà a Cagnano Varano ed Ischitella con un percorso guidato nei borghi
storici, escursioni, sport e benessere in Foresta Umbra e al lago di Varano. Previste masterclass e
laboratori di antichi mestieri, artigianato e cucina tipica.
La tappa foggiana sarà dal 21 al 23 marzo con un percorso dedicato ai palazzi storici della città
cara all’imperatore Federico II, ed ancora Street food, cene tematiche con abiti d’epoca, cooking
class e masterclass alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e agroalimentari locali.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]