Economia

Aeroporti di Puglia, investimenti per 270 milioni

Il Gino Lisa diventerà iil primo scalo interamente alimentato dai pannelli solari,

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Aeroporti di Pugliadefinisce i contorni dello sviluppo nel breve termine con il varo delnuovo Piano strategico 2023.2028: investimenti per 270 milioni di euro, di cui 151 destinati alle infrastrutture, 70 alla sostenibilità e 49 alla digitalizzazione.

Un maxi piano da 270 milioni di euro, qyindi, per portare Aeroporti di Puglia nel futuro dell’aviazione puntando su infrastrutture, sostenibilità e digitalizzazione e raggiungendo i 12 milioni di passeggeri entro il 2027 (nel 2022 sono stati 9,2 milioni i pax).

Vasile ha annunciato il futuro degli aeroprti pugliesi: raddoppio per l’aeroporto di Bari, Foggia diventa il primo scalo interamente alimentato dai pannelli solari, Grottaglie si specializza come centro di ricerca sulle tecnologie aerospaziali.

per quanto riguarda il traffico passeggeri Vasil estima che entro il 2035 registrerà un aumento del 53% rispetto al 2022. Bari avrà una crescita media del 3,4%, Brindisi del 2,9% e Foggia raggiungerà i 200.000 passeggeri annui.

 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]