5 app mobile che molti italiani usano quasi quotidianamente

Non è un mistero che il tempo che passiamo online è sempre di più. In media trascorriamo circa sei ore al giorno navigando su internet, mentre dedichiamo ai social più di due ore della nostra giornata. Secondo le statistiche quasi la totalità della popolazione italiana possiede uno smartphone (circa il 97%) mentre tre persone su quattro utilizzano computer o laptop. Chi usa il cellulare apre decine di volte al giorno numerose app, programmi che permettono al dispositivo di svolgere delle funzioni specifiche.
Lo conferma Digital 2021, il report realizzato da We are social e Hootsuite: il numero di italiani che utilizza internet è in costante crescita. Gli smartphone sono ormai entrati a far parte della nostra quotidianità, modificando il nostro modo di comunicare, di scambiarci informazioni, di relazionarci con gli altri e con il mondo che ci circonda. Proprio perché navigare sul web è ormai un’attività quotidianità è importante proteggere i nostri dispositivi e la nostra identità virtuale. Non credete di non correre rischi se, per navigare sul web, usate solo il cellulare: i pericoli sono numerosi e sempre più numerosi sono gli utenti decidono di installare una VPN anche su smartphones e tablet per tutelare i propri dati, la propria privacy, e svolgere in sicurezza qualsiasi tipo di attività sul web.Ma come trascorriamo il nostro tempo sul web e quali sono le cinque app che gli italiani utilizzano quasi quotidianamente? Vediamo allora la classifica:
- WhatsApp: Scaricata anche su tablet e computer, gode di larghissimo uso principalmente sui dispositivi mobili. Utilizzata da più di due miliardi di persone in oltre 180 Paese, WhatsApp, grazie alla sua intuitività, è la app di messaggistica decisamente più utilizzata dagli italiani per tenersi in contatto con parenti e amici sempre e ovunque.
- Facebook: sito fondato nel febbraio 2004, nato come rete fra studenti della stessa università e divenuto ben presto il principale social network presente in Internet. Su Facebook è possibile condividere post e storie, commentare contenuti condivisi da altri utenti, iscriversi a gruppi, seguire pagine di nostro interesse.
- Instagram: Il secondo social media più amato. È usato principalmente per la condivisione di foto o brevi video. Il profilo di ogni utente, che può essere privato o pubblico, consiste in un feed visuale ma è possibile anche condividere stories che restano visibili per sole ventiquattro ore.
- Facebook Messenger: l’app di messaggistica di Facebook attraverso la quale poter inviare e ricevere messaggi privati o di gruppo. Grazie alle nuove funzionalità dell’app è ormai possibile anche effettuare videochiamate.
- Amazon: è la piattaforma e-commerce più famosa al mondo. È utilizzata in oltre 180 Paesi, e conta più di trecento milioni di utenti registrati. Distribuisce ormai qualsiasi tipo di prodotto ovunque e in tempi molto brevi. Amazon, però, offre anche altre tipologie di servizi: Amazon Prime Video è delle piattaforme di streaming più usate al mondo, Amazon Prime Reading permette agli utenti di leggere eBook su pc o mobile, Amazon Pay è un servizio di pagamento online.
In termini di utenti attivi mensili, dunque, le app Meta conquistano i primi quattro gradini del podio. Dominano le app di messaggistica e i social network, ma nelle abitudini degli italiani non manca un altro leader nel mercato, questa volta non dei social media ma dell’e-commerce: parliamo di Amazon, che si aggiudica il quinto posto.