‘Zero cani in canile’, da Vieste a Rai Uno

Definito dall’ANCI ‘una buona pratica’, il progetto nato nella nostra provincia sta facendo il giro della penisola
Domani mattina, 3 ottobre, la trasmissione di Rai Uno “Unomattina” dedicherà uno speciale al progetto ‘Zero cani in canile: il randagismo da peso a risorsa sociale ed economica’.
Il progetto – nato a Vieste da una idea dell’esperta di Marketing territoriale Francesca Toto – è stato portato avanti dai volontari della LNDC Animal Protection di Vieste insieme alle istituzioni, con risultati che hanno portato la città a non avere più bisogno di un canile rifugio e ne hanno fatto una delle mete più rinomate in Italia e all’estero in materia di turismo Animal Friendly.
Il progetto era stato presentato in anteprima nazionale lo scorso febbraio in Campidoglio e definito dall’ANCI una “buona pratica”: oggi sta prendendo piede in molte altre regioni e città italiane.
Importante, per la sua buona riuscita, il ruolo della Task Force, prevista dal progetto, costituita da Forze dell’ordine che supportano e allo stesso tempo lavorano per la prevenzione dell’ illecito business che ruota intorno agli animali e che è la vera causa del randagismo in Italia.