Cronaca

Vieste, concluse indagini per 33 furbetti del cartellino dell’istituto Mattei

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

VIESTE – Sono 33 le persone che hanno ricevuto la notifica di conclusione delle indagini da parte della procura della repubblica di Foggia firmata dal sostituto Enrico Infante. Sono collaboratori scolastici, cuochi, autisti, infermieri, assistenti scolastici, guardarobieri, il direttore: tutti dipendenti all’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera «Enrico Mattei» di Vieste, che – secondo l’accusa – timbravano il cartellino per poi allontanarsi dalla scuola o non svolgere affatto il proprio servizio, in alcuni casi con modalità sistematiche.

Le accuse configurano il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. Il danno economico complessivo all’erario oscillando da alcune decine ad alcune centinaia di euro per ciascun soggetto, ma la gravità dell’illecito resta significativa, trattandosi di falsi attestati di presenza sul luogo di lavoro in un’istituzione pubblica. I 33 indagati hanno ora venti giorni di tempo per depositare memorie difensive, produrre documenti o richiedere interrogatori per fornire spiegazioni e chiarire le rispettive posizioni. In alternativa, possono optare per forme di giustizia riparativa, come previsto dalla legge, per evitare l’avvio di un processo.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]