Comuni D'Italia

Vieste celebra la XXI Giornata del Contemporaneo con due eventi al Museo Civico

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

VIESTE – Il Comune di Vieste annuncia la propria adesione alla XXI edizione della Giornata del Contemporaneo, in programma sabato 4 ottobre 2025, con due iniziative che intrecciano arte, memoria e territorio, ospitate al Museo Civico Archeologico “Michele Petrone”.

La prima è l’inaugurazione della mostra “Se io fossi roccia” (If I Were Rock), che resterà visitabile per tutto il mese di ottobre. Curata da Collateral APS in collaborazione con Archeologica Srl, l’esposizione presenta l’opera degli artisti Juan Sandoval e Grazialba Di Summa, frutto della residenza artistica Sedimentaria. In dialogo con la collezione del Museo, il progetto esplora la relazione tra sedimentazione naturale e stratificazione culturale del paesaggio garganico, attraverso frammenti di territorio e lanterne in terracotta ispirate a reperti neolitici custoditi a Vieste.

La seconda iniziativa è il laboratorio “A chi/e appartieni?” (Who/What do you belong to?), primo passo di una ricerca sociale e artistica sul senso di appartenenza al territorio. La mattina sarà dedicata alle scuole, mentre nel pomeriggio l’esperienza sarà aperta alla cittadinanza. I partecipanti saranno invitati a condividere fotografie, ricordi e storie personali, collocandole su una mappa collettiva della memoria.

Entrambi gli appuntamenti si terranno con ingresso gratuito nelle fasce orarie 10.00–13.00 e 17.00–20.00.

Con queste iniziative, Vieste conferma la sua attenzione al contemporaneo e al valore della cultura come strumento di dialogo tra passato, presente e futuro, in una prospettiva che unisce ricerca artistica, identità e comunità

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]