Comuni D'Italia

Vieste celebra la leggenda di Cristalda e Pizzomunno: torna la “Settimana più romantica dell’anno”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

VIESTE – Dal 8 al 14 settembre Vieste, capitale del turismo del Sud Italia, torna a vestirsi di emozioni, luci e sogni per la sesta edizione della “Settimana più romantica dell’anno”, rassegna ormai entrata nel cuore di residenti, visitatori e innamorati di tutte le età.

A ispirare l’evento è sempre la leggenda senza tempo di Cristalda e Pizzomunno, simbolo di un amore eterno che resiste alle tempeste. Un racconto che rinnova ogni anno la magia di Vieste, trasformandola non solo in meta turistica, ma in un vero luogo dell’anima, anche grazie alla celebre scalinata decorata con le parole del brano di Max Gazzè.

Il programma è ricco di spettacoli e appuntamenti:

  • 8 settembre: sul lungomare di Marina Piccola, alle 21.30, apre la rassegna il comico Gabriele Cirilli.
  • 9 settembre: spazio ai giovani con il Vieste Music Festival, talent show nazionale che premia nuove voci della musica italiana.
  • 10 settembre: sempre a Marina Piccola, alle 21.30, concerto di Nek, che ripercorrerà i brani più rappresentativi della sua carriera.
  • 11 settembre: protagonista la voce inconfondibile di Luca Ward, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese, in un viaggio tra le colonne sonore più iconiche del cinema.
  • 12 settembre: doppio appuntamento. Alle 20 nel centro storico “Terrazze sonore”, con musicisti che si esibiranno da balconi e terrazze, e alle 21.30 grande festa dance sul lungomare con i dj set di Andrea Damante e Merk & Kremont.
  • 13 settembre: serata speciale dedicata a Pino Daniele. Sul palco, il fratello Nello Daniele celebrerà i dieci anni dalla scomparsa dell’artista ripercorrendo quarant’anni di musica.
  • 14 settembre: giornata dedicata ai più piccoli. Nel centro storico, dalle 18, l’atmosfera fiabesca di Wonderland e alle 20 a Marina Piccola il concerto interattivo di Carolina Benvenga.

La “Settimana più romantica” si conferma così un’occasione per unire cultura, spettacolo e tradizione, trasformando Vieste in un palcoscenico unico dove la leggenda incontra il presente e il futuro.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]