Vellutata di zucca: ecco la ricetta per combattere il freddo

La zucca rientra nella liste delle verdure invernali, insieme al carciofo, al cavolo, alla cicoria, ai fagioli, al finocchio, alla lattuga, alle lenticchie, al radicchio e agli spinaci.
Approfittate in queste prime e fredde settimane di dicembre per gustare questo splendido ortaggio arancione che vi colorerà la tavola nelle sue mille varianti.
La zucca è povera di calorie, grassi e sodio mentre contiene una buona quantità di fibre, vitamina A e B. In aggiunta, si rivela una miniera di alcuni sali minerali come il ferro e il potassi, così come i suoi semi.
Vellutata di zucca
Ecco la ricetta per un’ottima e calda vellutata di zucca, squisita se accompagnata con crostini di pane croccanti. Per questa ricetta vi basteranno pochissimi ingredienti: zucca, rosmarino, sale e formaggio spalmabile (tipo Philadelphia).
Fate bollire la zucca in acqua con un pò di sale e rosmarino. Frullate il tutto aggiungendo un cucchiano di formaggio ed avrete, in pochissimi minuti, una cremosissima e bollente vellutata da gustare in queste fredde giornate invernali.
Fonte: mangiainlinea