Eventi

L’agricoltura di Capitanata va a cena: VaZapp’ lancia #Contadinner 20 20 20

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Non tutte le cene sono uguali. Ci sono le cene istituzionali, le cene di lavoro, le cene romantiche. E poi ci sono quelle di VàZapp’, il primo hub rurale pugliese, che lancia ufficialmente #Contadinner 20 20 20, cene itineranti per agricoltori e giovani che vogliono avvicinarsi al mondo agricolo.

Perché “20 20 20”? Perché le cene sono 20, in altrettante masserie e con altrettanti commensali. Il progetto, dunque, metterà attorno alla stessa tavola 400 giovani agricoltori della Capitanata per ascoltarli, scambiare esperienze di vita, sogni, progetti e conoscenze.

La prima cena contribuirà alla co-creazione delle 20 cene. L’appuntamento si terrà proprio a VaZapp’, venerdì 18 dicembre alle 20.20, alla Cascina Savino. Protagonista d’eccezione sarà lo chef orsarese Peppe Zullo. Tra gli ospiti che interverranno durante la serata anche Roberto Zarriello di Tiscali, fondatore della “Resto al sud Academy”.

Ascolto e condivisione: #Contadinner 20 20 20 e la “Carta del giovane contadino”

Il progetto si concluderà con la redazione e la sottoscrizione della “Carta del giovane contadino”, che verrà consegnata al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina in occasione della sua visita a Foggia. Un documento condiviso che darà voce alle istanze degli agricoltori, per trovare risposte ai loro bisogni e superare le difficoltà da affrontare nel realizzare un sogno fatto di testa, mani e cuore.

VàZapp’ è un progetto di Giuseppe Savino, 34enne foggiano. Esperto in colture innovative e start-up (lo abbiamo visto anche tra i protagonisti di Startup Weekend Foggia) e presidente dell’associazione “Terra Promessa”, Savino ha dato vita a VaZapp’ con l’obiettivo di creare spazi di co-living e co-working in una masseria nel cuore del Tavoliere delle Puglie. Volete saperne di più? Visitate il sito di VaZapp’.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento