UniFg, doppio evento sull’intelligenza artificiale

FOGGIA – Domani, 10 aprile, a partire dalle ore 9.00, l’Aula Magna “V. Spada” dell’Università di Foggia ospiterà un doppio appuntamento interamente dedicato a uno dei temi più urgenti e affascinanti del nostro tempo: l’Intelligenza Artificiale.
La giornata si aprirà con l’evento conclusivo del progetto “Intelligenza Artificiale: Rischi e Benefici”, realizzato grazie alla sinergia tra il Lions Distretto 108 AB e il Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell’Università di Foggia. Un’iniziativa che vede il coinvolgimento di numerose scuole del territorio, promuovendo tra i giovani una maggiore consapevolezza sull’utilizzo etico e responsabile delle tecnologie basate sull’IA.
A seguire, si terrà il convegno “Intelligenza Artificiale e Giovani: Binomio Vincente?”, un’occasione preziosa per approfondire il rapporto tra IA e nuove generazioni. Il confronto punterà a evidenziare tanto le straordinarie opportunità offerte da queste tecnologie, quanto le sfide e i potenziali rischi che comportano, in un dialogo aperto e stimolante con esperti del settore e accademici.
L’iniziativa è aperta alla cittadinanza e si rivolge a studenti, docenti, professionisti e cittadini interessati a comprendere meglio come l’IA stia trasformando il nostro presente e, soprattutto, il futuro dei più giovani. Un’occasione per riflettere insieme su come formare cittadini digitali capaci di affrontare con consapevolezza e spirito critico i cambiamenti in atto.
Tra gli ospiti, spiccano docenti universitari ed esperti riconosciuti a livello nazionale, che condivideranno esperienze, ricerche e visioni future, favorendo il dialogo diretto con i partecipanti. Un momento di crescita e confronto, pensato non solo per informare, ma anche per ispirare nuove idee e responsabilità condivise.
Questo doppio appuntamento vuole essere un momento di formazione, ma anche di ispirazione collettiva, per costruire insieme un futuro tecnologico più sicuro e sostenibile. Un’occasione importante per la comunità di Foggia di essere protagonista nel dibattito su una delle grandi sfide del nostro tempo.