Troia, domani il convegno contro lo spopolamento
Mercoledì 30 aprile, presso l’Auditorium J.M. Martin, a raccolta accademici, istituzioni e imprese per il rilancio del territorio. Il sindaco Caserta: “Occasione unica di dialogo e pianificazione”.

TROIA – Sarà un folto e importante parterre accademico, istituzionale e imprenditoriale ad animare “Strategie Comuni di Restanza – Verso il TEDxUniversity of Foggia”, ovvero l’evento che si terrà a Troia, mercoledì 30 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Jean Marie Martin.
L’iniziativa è un talk che si inserisce nel percorso di avvicinamento al TEDxUniversity of Foggia che si svolgerà nel mese di maggio e che rappresenta l’evento ufficiale con licenza TED promosso dall’Ateneo foggiano con il coinvolgimento di università, aziende, istituzioni e società civile.
Tema centrale dell’edizione in arrivo è la Restanza: la scelta consapevole, cioè, di rimanere nei propri territori per contribuire alla loro crescita e rigenerazione.
Il talk troiano vedrà la partecipazione di ospiti e relatori che si confronteranno su tre panel tematici, offrendo punti di vista differenti e complementari.
Nel primo panel, “Il ruolo della politica nelle misure di contrasto allo spopolamento”, dialogheranno sul tema il sindaco di Troia e vicepresidente Aree interne Monti Dauni, Francesco Caserta; il sindaco di Castelluccio Valmaggiore e presidente Aree interne Monti Dauni, Pasquale Marchese; l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci; il presidente della Provincia di Foggia e primo cittadino di Vieste, Giuseppe Nobiletti; il rettore dell’Università degli Studi di Foggia, Lorenzo Lo Muzio; la prorettrice vicaria dell’Unifg, Donatella Curtotti; il presidente del Gal Meridaunia, Pasquale De Vita.
Il secondo panel in programma, “L’Università: opportunità di sviluppo per le Aree interne”, sarà animato dagli interventi dei professori Teresa Del Giudice e Giovanni Cicia, docenti dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli.
Infineal terzo panel, “Università, Impresa e Territorio: Alleanza e Restanza”, prenderanno parte i relatori: Stefeno Iorio, responsabile Terza Missione e Grandi Progetti dell’Unifg; Rosaria Viscecchia, docente dell’Università di Foggia; Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia; Antonio Metauro, presidente di Confcommercio Foggia; Nicola Altobelli, direttore commerciale Eceplast srl; Marcello Salvatori, imprenditore promotore del progetto “Kmetro Verde”.
L’iniziativa si concluderà con il concerto della band Il Palpito dell’Uno. (foto https://www.pt39.it)