Troia al centro dell’alta cucina pugliese: in città gli chef stellati della regione
Lunedì 22 settembre, nell’Auditorium J.M. Martin, il congresso Apci Puglia con tavola rotonda e degustazioni autentiche.

TROIA – Gli chef stellati pugliesi si raduneranno il prossimo 22 settembre a Troia – nell’Auditorium J.M. Martin – per partecipare al meeting gastronomico “La Puglia del Lusso”.
Andrea Catalano, Domenico Cilenti, Felix Lo Basso, Pietro Penna, Floriano Pellegrino, Angelo Sabatelli, Domingo Schingaro, Felice Sgarra: questi i nomi dell’eccellenza culinaria pugliese che per l’occasione saranno presenti sul palco insieme a Candida Di Pierro – presidente provinciale dell’Associazione professionale cuochi italiani (Apci), chef patronne del Gallery Bistrot Contemporaneo a Troia, nonché anima dell’iniziativa – e Corrado Amato, presidente Apci Puglia.
“La Puglia del Lusso” è un progetto che celebra l’anima autentica della regione attraverso il racconto contemporaneo del lusso gastronomico. In programma anche una degustazione autentica di prodotti pugliesi, per un viaggio sensoriale tra sapori, profumi e storie del territorio. In un percorso che unisce valori, visione e concretezza, con l’obiettivo di raccontare la Puglia attraverso la sua cucina, la sua gente e la sua capacità di accogliere con eleganza e sincerità. Ad aprire i lavori sarà una tavola rotonda, dalle ore 16.30 alle 18, moderata da Sonia Re, direttore generale Apci.
La tavola rotonda, che prevede l’intervento del professor Carlo Meo, esperto in Sociologia dei consumi, Retail design e Food experience, vuole essere un momento di confronto concreto sull’identità gastronomica della Puglia come leva di sviluppo e promozione, grazie agli interventi degli chef stellati e di figure di spicco del mondo agroalimentare e turistico.
Promosso con il patrocinio di Confcooperative Puglia, Comune di Troia, Regione Puglia e Puglia Promozione, l’evento nasce per posizionare la Puglia come modello di riferimento nel panorama enogastronomico nazionale, valorizzando le sue radici agroalimentari e culturali.
“Il congresso Apci Puglia – afferma Candida Di Pierro, ideatrice della manifestazione troiana – nasce con l’obiettivo di dare impulso a promozione, valorizzazione e sviluppo del nostro territorio provinciale nei settori dell’enogastronomia, dell’agroalimentare, del turismo esperienziale, degli eventi, della cultura e di tutti quei comparti presenti nella provincia di Foggia ma oggi ancora poco valorizzati. In qualità di presidente della delegazione di Foggia dell’Associazione professionale cuochi italiani, il mio compito è quello di raccontare il territorio, dando un taglio moderno al patrimonio di tradizioni in esso custodito, per proiettarne il fascino e la carica attrattiva oltre la prossimità, e attraverso nuove e virtuose contaminazioni. La cucina è quindi un veicolo di sapere, un modo per connettere passato, presente e futuro di una comunità – continua la patronne del Gallery Bistrot Contemporaneo – e per creare un’identità culturale e sociale forte e riconoscibile. Questo congresso, che ho fortemente voluto nel mio paese – conclude chef Di Pierro – rappresenterà l’inizio di una serie di appuntamenti in un territorio fertile, dove il nuovo concetto di cucina diventerà un format per il team building e l’esperienza enogastronomica”. (foto Italia.it)