Isole Tremiti, è morto il sindaco Peppino Calabrese
Deceduto a Roma, mentre partecipava alla cerimonia di assegnazione delle bandiere Blu,

È morto questa mattina a Roma il sindaco delle Isole Tremiti Giuseppe Calabrese. Il sindaco, che era a Roma per partecipare alla cerimonia di assegnazione delle bandiere Blu, ha avuto un improvviso malore ed è poi deceduto in ospedale. Calabrese aveva 66 anni ed era stato rieletto sindaco un anno fa con 192 preferenze. Era già stato primo cittadino durante gli anni dal 2003 al 2011. Tra le sue iniziative la nomina del cantautore bolognese Lucio Dalla, abituale frequentatore delle isole, ad ambasciatore delle Tremiti nel mondo.
Tra i primi messaggi di cordoglio quello del presidente della Regione Michele Emiliano: “La Puglia piange l’improvvisa scomparsa di Giuseppe Calabrese, sindaco delle Isole Tremiti. Ci ha lasciato mentre portava alto il nome della sua terra a Roma, in occasione della consegna della prestigiosa “Bandiera Blu”. In questo momento di dolore mi unisco con sincero affetto e vicinanza alla famiglia e a tutta la sua comunità”.
“Apprendo con tristezza la notizia della scomparsa del Sindaco delle Isole Tremiti, Giuseppe Calabrese – dice il Presidente della Provincia, Giuseppe Nobiletti – esprimo il cordoglio mio personale, e degli Enti che rappresento, alla famiglia Calabrese. Un esempio di grande impegno, passione e dedizione per la sua terra. Una immensa perdita per la comunità delle Isole Tremiti”.
Cordoglio anche da Fratelli d’Italia. “L’improvvisa scomparsa di Giuseppe Calabrese, Sindaco delle Isole Tremiti, ci addolora profondamente. Un punto di riferimento che ha guidato la Comunità tremitese più volte nel corso degli anni dimostrando costantemente, da amministratore capace, quanto fosse appassionato il suo impegno in politica. Ai suoi familiari va il nostro sentito cordoglio”. Lo affermano l’On. Giandonato La Salandra, la Sen. Annamaria Fallucchi e il consigliere regionale Giannicola De Leonardis.