Agroalimentare

Torna “Rosso Corvino”, l’appuntamento che valorizza le produzioni dei Monti Dauni

Giunge alla sua terza edizione, l’evento rurale che vuole valorizzare la produzione agricola dei Monti Dauni, con convegni, show cooking, visite guidate e Masterclass.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

PIETRAMONTECORVINO – Il 9 e 10 agosto, torna l’appuntamento popolare targato Proloco
Pietramontecorvino che unisce storia e attualità, passato e tradizione, cucina gourmet e antichi sapori,
territorio e produzione agricola locale. Rosso COR-vino, organizzato per la prima volta nel 2023 dalla
Proloco, nasce per valorizzare il comparto agricolo di Pietramontecorvino e dei Monti Dauni, le
tradizioni radicate che li riguardano riscoprendo i rituali ad essa legati, recuperare e valorizzare la
qualità produttiva ed enogastronomica di questi territori e della sua cucina a km 0 e soprattutto per
discutere le tematiche attuali che disciplinano la produzione agricola stessa. L’evento è costruito per
creare un esperienza immersiva nel sistema valoriale agricolo tradizionale con visite guidate, laboratori,
show cooking e quest’anno anche una Masterclass sull’olio Extravergine di oliva, in un continuo
scambio tra passato e presente, cercando congiuntamente di esaminare i processi attuali che
disciplinano le varie produzioni del territorio attraverso il confronto degli stakeholder principali. In
perfetta antitesi al piano strategico per le aree interne di stampo nazionale, Rosso Corvino è un grido di
autentica qualità, di antichi saperi custoditi su queste colline, di produzioni agricole eccellenti che
meritano la valorizzazione e il riconoscimento dovuto dei prodotti che hanno solo ed esclusivamente il
sapore di queste terre. Il calendario si articola in due giornate, il 9 e 10 agosto, che vedranno
Pietramontecorvino quale centro di confronto sull’Olio EVO prodotto nei Monti Dauni. La tavola rotonda
dal titolo “Olio extravergine dei Monti Dauni. Qualità e valorizzazione territoriale”, ospiterà tutti i
rappresentanti delle Associazioni di Categoria, Mario De Matteo per Coldiretti, Angelo Miano per CIA
Agricoltori, Filippo Schiavone per Confagricoltura e il Presidente del GAL Meridaunia Pasquale De Vita,
che si confronteranno con i produttori e trasformatori del territorio sulla qualità e valorizzazione della
filiera Monti Dauni. Seguirà lo show cooking condotto dallo Chef Mirko Esposito titolare del Ristorante
Coquus di Lucera, che attraverso il suo piatto gourmet esalterà il sapore dell’olio extravergine locale
valorizzandone al massimo i suoi aromi. Tra visite guidate sul campo e osservazione diretta dei
processi di produzione, la Proloco ha deciso di concedere gratuitamente la possibilità di cimentarsi
nello studio e valutazione diretta dell’extravergine attraverso una Masterclass dal titolo “Viaggio in una
goccia di Olio Evo” condotta dalla tecnologa alimentare Dottoressa Angela Chiariello, che attraverso
una lezione frontale e una prova diretta introdurrà gli ospiti alla pratica di assaggio e valutazione alla
scoperta della qualità, dei profumi e dei difetti dell’olio evo. Le due giornate si concluderanno con i
sapori autentici locali della Sagra Rosso Corvino a cura della Proloco, che vedrà la presentazione di
piatti della tradizione, in una veste “particolare”, a base di olio extravergine e pietanze tipiche del
contesto agricolo, recuperate dai saperi e dalla tradizione dei raccoglitori di olive nei campi.
Protagonista anche la musica, con il concerto live gratuito dei Krikka Reggae che si esibiranno il 9
agosto alle 22.00, mentre il 10 agosto i Breath Groowe infiammeranno la notte di San Lorenzo con
musica soul. Un weekend “tipico” da trascorrere in uno dei borghi più belli dei Monti Dauni, alla
scoperta di saperi e sapori tipici della tradizione, per scoprire un angolo di Puglia che non ti aspetti. Per
l’occasione saranno attivate convenzioni con ristoranti e B&B locali. Per tutte le info contattare la
Proloco Pietramontecorvino oppure visitare il sito vivipietramontecorvino.it.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]