Sociale

Torna la capitanata in rosa con le camminate UISP

Primo appuntamento domenica 12 ottobre a Manfredonia; a seguire Foggia sabato 18  ottobre, Monte Sant’Angelo domenica 19 ottobre, Cerignola sabato 25 ottobre e Mattinata domenica 26 ottobre.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – La Capitanata torna a colorarsi di Rosa con le iniziative UISP Foggia-Manfredonia, quest’anno ben cinque, dedicate al mese della prevenzione del tumore al seno: le ormai storiche camminate in rosa che sensibilizzano sul tema della prevenzione e sulla salute delle persone.

IL CALENDARIO DELLE CAMMINATE 2025

Manfredonia: Domenica 12 ottobre dalle ore 10

Foggia: Sabato 18 ottobre dalle ore 18

Monte Sant’Angelo: Domenica 19 ottobre dalle ore 10

Cerignola: Sabato 25 ottobre dalle ore 18

Mattinata: Domenica 26 ottobre dalle ore 10

Sabato 11 ottobre, inoltre, presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Domenico a Manfredonia, si terrà un incontro pubblico (aperto agli organi di informazione e alla cittadinanza) di presentazione e illustrazione del progetto Capitanata in Rosa. Attesa la partecipazione di Raffaella Pannuti, Presidente nazionale della Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, unitamente a Domenico la Marca sindaco di Manfredonia, Maria Teresa Valente assessora al Welfare del Comune di Manfredonia, Roberto Murgo componente del Comitato tecnico scientifico Komen Puglia e del Comitato scientifico nazionale Andos, Nancy Zorretti presidente UISP Foggia-Manfredonia e Antonietta D’Anzeris coordinatrice strutture di attività UISP Foggia-Manfredonia.

In occasione dell’appuntamento verranno anche premiati gli atleti che hanno partecipato al 1° Circuito Acque Libere di Capitanata di nuoto UISP.

Manfredonia, dunque, sarà la prima città della provincia a “colorarsi di rosa” per l’ottava edizione della “Camminata in Rosa”, che anche quest’anno unirà la città in un grande abbraccio di solidarietà, sport e consapevolezza.

La manifestazione è promossa da UISP Foggia-Manfredonia in collaborazione con ANDOS Comitato di Foggia e Komen Italia Comitato Regionale della Puglia, con il patrocinio del Comune di Manfredonia e della Regione Puglia e il sostegno di numerose realtà associative e istituzionali del territorio: Pro Loco Manfredonia, ANT Franco Pannuti, Associazione Mogli Medici Italiani (AMMI), Croce Rossa Italiana Manfredonia, PASER e ANC.

Una delle novità di quest’anno sarà la partenza da Piazza Papa Giovanni XXIII (Piazza Duomo), con una ‘sorpresa’ dedicata alla comunità, che sicuramente coinvolgerà ed emozionerà tutti: alle ore 10.00 in punto ci sarà l’intervento di Padre Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

La Camminata in Rosa – commenta Nancy Zorretti, presidente Comitato UISP Foggia Manfredonia – è un messaggio di speranza e di vicinanza a chi affronta la malattia, ma anche un invito a vivere la prevenzione come gesto quotidiano di amore verso sé stessi e verso gli altri. Insieme, perché è in momenti come questi che la forza e l’amore delle comunità si fanno più intensi e significativi”.

Antonietta D’Anzeris, coordinatrice dei Settori di attività UISP aggiunge: “Quel ‘ricordati di te’ richiama per tutti noi l’importanza del prendersi cura ogni giorno, attraverso la prevenzione e l’ascolto del proprio organismo. E poi la forza della comunità, dello Sport, delle relazioni umane: la camminata rappresenta un momento di incontro, riflessione e rinascita, aperto a tutti, donne, uomini, giovani e famiglie”.

Da domenica 5 ottobre presso la sede UISP di Via Maddalena 99 sono distribuiti i Kit della Camminata in Rosa, costituiti da una t-shirt e, altra novità per Manfredonia, un foulard. Il tutto rigorosamente pink!

Orari di distribuzione: Mattina dalle ore 10 alle ore 12; Pomeriggio dalle ore 16 alle ore 20.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]