Attualità

“A Tempo Determinato”, così Alessio Coppola e la sua band cantano la vita

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Al seguito di “In Ogni Istante”, il progetto musicale della band foggiana, formata dal cantante Alessio Coppola insieme al bassista Cristiano Russo e al chitarrista Giorgio Di Dio, prosegue con un nuovo singolo: “A Tempo Determinato”. Questa volta, il brano si rifà all’attualità e al delicato tema del precariato giovanile. Come ogni ragazzo, anche Ernesto (Alessio Coppola, protagonista del video prodotto dal videomaker, Niki dell’Anno: http://www.youtube.com/watch?v=fCAqSEX8Gz4) deve fare i conti con l’incertezza professionale e sopravvivere “a tempo determinato”. Un laureato che, come molti, oggi è costretto ad affrontare la dura realtà del precariato senza progetti futuri. Tuttavia, nell’andirivieni tra colloqui e viaggi, che conducono solo alla speranza vana di un posto di lavoro, ecco che qualcosa a tempo indeterminato c’è! Come si evince dal testo, “Ma sento lo stesso il sapore del mare guardando quella tua foto (…) esiste ancora qualcosa a tempo indeterminato”, pare che l’amore, il sogno e i valori siano l’unica certezza che in questa vita sproneranno a non mollare mai! Il dolce sound dell’ukulele suonato da Giorgio Di Dio, della marimba da Raffaele Delle Fave, e della voce decisa del cantante, alludono all’ottimismo e alla forza con cui si continua a guardare avanti, nonostante gli insuccessi.

Ed è così che, a circa un anno e mezzo dal loro esordio, Giorgio, Alessio e Cristiano consolidano il loro piano musicale: tre artisti impegnati in uno studio-lavoro continuo, volto a produrre qualcosa di nuovo all’interno della scena artistica foggiana. Oltre alla professionalità, a trasparire dalle storie dei loro brani vi sono anche la passione e la forza di volontà, le stesse con cui il trio musicale si impegna per la propria ascesa artistica. Un team compatto e sinergico che incanta l’ascoltatore con un romanticismo di fondo, derivato dal loro sentimento musicale. L’accuratezza dei suoni, la poesia dei testi fanno dei loro singoli qualcosa di nuovo ed inusuale che si riaggancia alla musicalità tipica degli anni ’90. Un genere pulito e genuino che pone l’ascoltatore dinanzi alla riflessione e alla comprensione di sé. La musica di questo gruppo è firmata dall’impegno di tutti loro, nessuno escluso! Provando ad ascoltarli… la vita cantata con dolcezza, probabilmente, avrebbe la stessa energia se ad intonarla fosse qualcun’altro?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento