Attualità

Foggia, Teatro Mediterraneo: storia di un luogo mai dimenticato

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Ve lo ricordate il Teatro Mediterraneo? Una vera e propria istituzione per la nostra città, chiuso ormai da anni ma semrpre vivo nel cuore e nei ricordi dei foggiani. Ripercorriamo insieme la sua storia
Inaugurato nel 1995, per i successivi quindici anni è il punto di riferimento per i più importanti eventi della città, tra teatro, danza e musica.
Poi, nel 2010, chiude i battenti. Da quel momento, quel momento, più volte si è discusso delle sue sorti, più volte si è parlato di riaprirlo (ricordiamo anche l’intervento di ‘Striscia la Notizia’), ma al momento, nonostante diverse proposte, non vi è ancora alcuna certezza.
Inoltre, qualche anno fa, la struttura all’aperto è stata anche vittima di atti vandalici, segno dell’inaccettabile stato di abbandono in cui versa.
Ed è davvero ingiusto che una struttura di quella portata debba ritrovarsi in quelle condizioni.
La speranza è quella che tutta questa voglia di riqualificarlo di cui si vocifera diventi concreta e il Teatro Mediterraneo torni a vivere.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento