Sport

Sport, il CUS Foggia ai Campionati Nazionali Universitari 2025 di Ancona

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – È tutto pronto per i Campionati Nazionali Universitari 2025, che si svolgeranno ad Ancona dal 24 maggio al 1° giugno. A rappresentare l’Università degli Studi di Foggia sarà la squadra del CUS Foggia, composta da studenti-atleti, tecnici e dirigenti, ufficialmente presentata ieri mattina nella Sala Consiglio di Palazzo Ateneo. A salutare la spedizione cussina, in un clima di entusiasmo e orgoglio, è stato il rettore dell’Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio. Con lui anche il presidente del CUS Foggia, Claudio Amorese, il delegato rettorale allo sport e alla doppia carriera, professor Sergio Bellantonio, da sempre in prima linea nella promozione dell’attività sportiva accademica e la professoressa Donatella Curtotti, prorettrice di Unifg.

Durante la cerimonia, si è tenuto un brindisi augurale, simbolo del sostegno e della fiducia dell’Ateneo verso i propri atleti. Il presidente Amorese ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra e della passione che anima il movimento sportivo universitario: “Questi ragazzi e ragazze portano alto il nome del nostro CUS e della nostra Università in una delle manifestazioni sportive più prestigiose del panorama accademico nazionale, l’obiettivo è superare l’ottimo risultato ottenuto l’anno scorso in Molise dove la nostra delegazione conquistò complessivamente 7 medaglie di cui 3 ori, 2 argenti e 2 bronzi classificandosi 13esimo su 48 CUS presenti”.

 “Complimenti a tutti gli studenti-atleti, ai tecnici e a chi ogni giorno lavora per far crescere il movimento sportivo del nostro Ateneo. Partecipare ai CNU è un’opportunità importante: si mettono in gioco impegno, passione e spirito di squadra, valori che fanno parte anche della vita universitaria. A nome dell’Università di Foggia, vi auguro buon viaggio e buon campionato: siamo orgogliosi di voi” il commento del Rettore, prof. Lorenzo Lo Muzio  

I Campionati Nazionali Universitari rappresentano ogni anno un banco di prova importante per migliaia di studenti-atleti provenienti da tutta Italia, in una competizione che coniuga sport, impegno accademico e spirito di appartenenza. La delegazione foggiana è ora pronta a scendere in campo ad Ancona con l’obiettivo di distinguersi, dentro e fuori le competizioni.

Questo l’elenco degli atleti che prenderanno parte alla competizione: per il taekwondo Vitantonio Dinella, Giulia Mancini, Giulia D’Arcangelo; per gli scacchi Giovanni Balzano, Federico Chiariello, Mattia Germinario, Gioele La Torre, Fabio Angelo Pellizzieri, Luca Del Tito; per la corsa opzionale City Run, Giulia Parisi, Luca Bosco; per la scherma (sciabola) Gaia Karola Carafa, Marco Mastrullo; per il karate Guglielmo Rutigliano, Giuseppe Leone, Michele Forese; per la lotta Alice Torraco, Diego De Palma, Dario Troilo; per il judo Angelica Pedone e Alessandro Petrarota; per il beach volley Alessia Morelli, Dalila Adriana Morelli, Gabriella Randolfi, Chiara Del Viscio, Alessandro Santo, Michele Raffaele, Oraziantonio Basanisi, Francesco Carbonee per l’atletica leggera Alessandra Campese, Elena D’Andrea, Ilaria Di Cuonzo, Natalia Maffione, Giulia Parisi, Maria Prota, Chiara Soccio, Daniele Arcidiacono, Luca Bosco, Cristiano Eronia, Fabio Guglielmo Fiore, Giuseppe Gargano, Vittorio Gentile, Nicola Lomuscio, Giuseppe Paolillo.

Della squadra cussina faranno parte anche i tecnici ed accompagnatori Raffaele Toscano, Leonardo Piserchia, Vincenzo Rubillo, Ciro Buenza, Francesco Morlino, Mario Moroso, Paola Vigliano, Luciano Mazzilli e Vito Incantalupo.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]