Sindacato

Sit – in di protesta per vittime strada e cantieri non attivati

La fast-Consal organizza una protesta sabato 16 settembre davanti alla Prefettura

La sigla sindacale FAST,  (Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti) ha orgnizzzato un sit-in di protesta che si terrà sabato 16 settembre dalle ore 10,30 alle ore 12,30 in corso Garibaldi, 38 (marciapiede antistante Accademia Belle Arti). Lo scopo della manifestazione è di attirare nuovamente l’attenzione delle Istituzioni, Enti affidatari delle opere infrastrutturali e di gestione dei trasporti, ad un anno dalla precedente manifestazione del 16.09.22  sui temi che riguardano la mobilità soprattutto stradale in Capitanata, nello specifico su tre temi:  Sicurezza Stradale (vittime e incidenti), Mobilità e Sviluppo Sostenibile (emissioni CO2 e Cambiamenti Climatici) Lavoro e Occupazione (disinvestimenti e ritardo di sviluppo).

Il sindacato ribadisce l’urgenza e la necessità impellente visti l’incremento di incidenti anche mortali,  sollecitando  l’attivazione di cantieri delle opere per la maggior parte commissariate e finanziate da molto tempo adeguando anche alcune previsioni progettuali. ultimo aspetto riguarda, in particolare, sia la SS 16 tratto Foggia-San Severo e che la SS 673 Tangenziale di Foggia prevedendo, per quest’ultima, anche la realizzazione di un sottopasso stradale all’altezza della ortogonale della pista dell’aeroporto Gino Lisa per migliorare la sicurezza di esercizio di entrambe le modalità, come già fatto per lo scalo aereo di Forlì, e garantire anche le possibilità di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale foggiana.

Vincenzo D'Errico

Giornalista professionista e scrittore, impegnato a lungo nell’emittenza locale, collaboratore del quotidiano L’Edicola del Sud, direttore della Rivista Filosofia dei Diritti Umani / Philosophy of Human Rights.
Pulsante per tornare all'inizio