Siccità e prezzi bassi, crolla la produzione di pomodoro: allarme Coldiretti in Capitanata

FOGGIA – Alla vigilia della raccolta, Coldiretti stima un calo produttivo di almeno il 20% per il pomodoro da industria, con la provincia di Foggia – principale area di produzione – già colpita duramente dalla siccità. A pesare anche l’aumento della produzione cinese con consumi interni bassissimi, che condiziona i mercati internazionali. Secondo il presidente di Coldiretti Foggia, Mario De Matteo, la situazione è critica: il pomodoro viene pagato agli agricoltori solo 15-16 centesimi al chilo, con pagamenti congelati e rischio di stop all’irrigazione per dighe vuote. Oggi, per una bottiglia di passata da 700 ml venduta a 1,6 euro, solo il 9,4% è riconosciuto al produttore, mentre il resto copre costi industriali, distribuzione e marketing.