Ambiente

Serracapriola, cittadini in piazza contro il progetto di due impianti a biometano

Serracapriola dice un fermo no all’impianto di biometano, il progetto del quale è in attesa di essere autorizzato.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

SERRACAPRIOLA – Dopo il consiglio comunale che ha espresso all’unanimità la contrarietà dell’amministrazione comunale, è la volta dei cittadini che, riunitisi in un comitato ad hoc, hanno organizzato per mercoledì 9 luglio un evento pubblico, in corso Garibaldi, a partire dalle 19.

Oltre al sindaco di Serracapriola, Michele Leombruno interverranno i consiglieri regionali Napoleone Cera, Joseph Splendido, Giannicola de Leonardis e Antonio Tutolo.

In realtà sono due i progetti che interessano Serracapriola, presentati da due distinte aziende per la realizzazione di impianti, sottosoglia, per la produzione di biometano da biomasse, non solo da scarti agricoli ma anche processando liquami di animali da allevamento. A preoccupare maggiormente la comunità la distanza dal centro abitato (circa 2 km in line d’aria) e la concentrazione in uno spazio ridotto di una quantità significativa di rifiuti.

“Siamo al fianco dei cittadini in questa battaglia – il commento del primo cittadino – Appoggio questa iniziativa e farò tutto quanto in mio potere per scongiurare questo pericolo. Difenderemo la nostra terra, la nostra salute, il nostro futuro: diciamo no all’impianto di biometano sul nostro territorio”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]