Sant’Agata di Puglia, il Festival Sul Palco delle Puglie entra nel vivo
Bove: “Artisti internazionali per un’estate di musica e cultura”.

SANTA AGATA DI PUGLIA – Il comune di Sant’Agata di Puglia sta vivendo giornate intense con l’edizione 2025 del Festival Sul Palco delle Puglie, ideato e organizzato dal Comune, che si conferma uno degli appuntamenti culturali e musicali più attesi della provincia di Foggia. Il borgo più alto della Puglia è tornato a riempirsi di musica, luci ed entusiasmo, offrendo spettacoli gratuiti con protagonisti di fama nazionale e internazionale, accanto a momenti letterari e culturali di grande spessore. L’apertura ufficiale è stata venerdì 15 agosto, con un concerto tributo a Tony Santagata. Poi, sabato 16 agosto ha visto l’esibizione dei Creedence Clearwater Revived, band attiva in tutta Europa e specializzata nella reinterpretazione del repertorio dei leggendari Creedence Clearwater Revival. Una serata all’insegna del rock classico, che ha fatto cantare e ballare piazza e vicoli del centro storico. Ieri, domenica 17 agosto, il pubblico ha continuato a gremire il cuore del borgo per seguire spettacoli e incontri, in un’atmosfera di festa che sta facendo da cornice perfetta a questa estate santagatese. Oggi, lunedì 18 agosto, sarà la volta di un evento carico di emozione: il concerto-tributo a Pino Daniele, portato sul palco dai musicisti che hanno condiviso con lui anni di carriera e, soprattutto, da Nello Daniele, fratello minore del cantautore partenopeo e autore di brani intensi e sinceri. Un’occasione per rivivere dal vivo alcune delle pagine più belle della musica italiana. Il programma proseguirà domani, martedì 19 agosto, con la Rino Live Tribute Band, pronta a regalare un omaggio appassionato a Rino Gaetano, artista indimenticabile e voce libera della canzone d’autore. Dal 20 al 24 agosto il Festival entrerà nella sua fase più ricca con il Ciccio Riccio in Tour: mercoledì 20 toccherà ad Alberto Bertoli, cantautore emiliano figlio del grande Pierangelo Bertoli, e ad Antonino, vincitore della quarta edizione di Amici e del premio della critica nel 2004. Sabato 23 agosto spazio ad altri appuntamenti di richiamo, mentre domenica 24 si attende il gran ritorno in Italia di Willy William, star internazionale della dance, con oltre 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e più di 1 miliardo di ascolti su Spotify, affiancato da Senza Cri, giovane voce pugliese già nota al pubblico televisivo. La chiusura sarà affidata a due grandi nomi della musica italiana: martedì 26 agosto i Ricchi e Poveri e mercoledì 27 agosto Rocco Hunt. “Ancora una volta – sottolinea il sindaco di Sant’Agata, Pietro Bove – abbiamo costruito un cartellone capace di attrarre visitatori e appassionati dal centro SUD. Offrire spettacoli di alto livello gratuitamente è una scelta precisa: vogliamo che chiunque, residenti o turisti, possa vivere momenti unici. Siamo certi che anche quest’anno il Festival resterà nel cuore di chi verrà a trovarci”.