San Giovanni Rotondo, 8 maggio 1978: 42 anni dal terribile incidente del bus Sita alla “curva di San Michele”

L’8 maggio 1978 è una data dimenticare per San Giovanni Rotondo: un grave incidente stradale sconvolse la cittadina garganica di Padre Pio.
In quel giorno, alle 6:40, un autobus della Sita partito da San Giovanni Rotondo e diretto a Foggia, con decine di studenti pendolari e lavoratori, precipitò violentemente nel burrone sottostante la prima curva della Provinciale che porta nel capoluogo dauno
Nel tragico incidente persero la vita l’autista, Michele Lecce e un passeggero, Giovanni Scala.
L’incidente avrebbe potuto provocare molte altre vittime se l’autobus non fosse stato fermato da un masso che riuscì a frenare la violente discesa del mezzo nel burrone.
L’autobus, infatti, rimase in bilico sul ciglio del burrone permettendo a tutti gli altri occupanti di salvarsi.
Quel giorno di maggio, a San Giovanni Rotondo, si gridò al miracolo. L’8 maggio si ricorda l’apparizione di San Michele Arcangelo nella grotta di Monte Sant’Angelo sul Gargano.

Molti fedeli, ancora oggi, ripensando a quel terribile giorno, credono che quel masso sia stata opera di un intervento dell’arcangelo guerriero.
Proprio nella curva dell’incidente, poco tempo dopo la tragedia, venne collocata la statua di San Michele Arcangelo, da qui il nome “curva di San Michele”.
Fonte: comune.sangiovannirotondo.fg.it