Ripartiti i lavori alla scuola Torelli di Apricena, la soddisfazione del sindaco

Sono ripartiti i lavori al plesso scolastico più
importante della nostra città. Dopo la pausa dovuta a problemi strutturali,
abbiamo lavorato ed ottenuto altri fondi dallo Stato per la sicurezza
sismica dell’edificio.
In totale investiremo 4,3 milioni di euro per questa straordinaria scuola
(record nella storia di Apricena) per renderla sicura a livello antisismico
ed efficiente sul piano energetico.
Molto presto riconsegneremo alla città e ai nostri studenti un pezzo
importante di storia della nostra Apricena.
Evviva Apricena ❤️
L’edificio scolastico “C.L.Torelli” è il plesso storico di Apricena che risale al 1911, così come impresso sulla facciata principale al di sopra della grande porta d’ingresso. L’edificio è ubicato nella zona centrale del paese. La sua entrata principale si trova in Piazza della Repubblica, pavimentata con prodotti lapidei locali e arricchita da una fontana in pietra e dalla Croce di Lepanto. L’Edificio, ristrutturato nel 2008/09, è dislocato su due piani.
La scuola elementare “Carlo Luigi Torelli” venne intitolata all’illustre prof. Carlo Luigi Torelli. Egli nacque ad Apricena nel 1863. Appassionato cultore dei classici latini e italiani, nonché di storia, iniziò i suoi studi nel seminario di San Severo e li continuò nel collegio nazionale di Lucera, coronandoli nella R. Università di Roma. Per assecondare il volere del padre, che voleva farne un avvocato, conseguì una laurea in legge per una semplice formalità, ma egli si dedicò tutto ai suoi studi prediletti. Si dedicò all’insegnamento delle Lettere per sei anni tra il ginnasio e il liceo di Montecassino. Egli fu stimato da molti dotti e le sue opere, ispirate alla fede cristiana, furono ammirate per proprietà di lingua, concisione e destrezza di stile. Tra i suoi scritti si annoverano: “Apricena e gli usi civili”,”Cenni biografici del canonico Pasquale Torelli da Apricena”,”Inni alla chiesa”, e molte altre opere riguardanti le liturgie cristiane. Carlo Luigi Torelli morì il 30 Settembre 1918 all’età di 55 anni. Il 30 Settembre 1926, il Commissario Prefettizio per l’Amministrazione Ordinaria del Comune, Dott. Vincenzo Pizzolorusso, visto il voto espresso dal Comitato, in occasione della commemorazione del Prof. Carlo Luigi Torelli, deliberò che l’Edificio Scolastico di Apricena fosse intestato al nome dell’Illustre Concittadino, ex sindaco del Comune dal 1902 al 1905.