Attualità

Rinnovato il direttivo del C.U.P. Foggia – Comitato Unitario permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali

Il C.U.P. Foggia (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali) ha rinnovato il proprio Direttivo che sarà in carica per il biennio 2021/2023.

Le operazioni di voto si sono svolte online (sulla piattaforma Lifesize) giovedì 1° luglio.

Il risultato ha visto la conferma del presidente uscente Massimiliano Fabozzi, classe ’71, già presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, coordinatore dei Consulenti del Lavoro pugliesi e referente per il Sud Italia dell’ufficio di Presidenza dei C.U.P. territoriali.

Riconfermati anche tutti i membri del direttivo: vice presidente vicario Mario Cardillo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia, vice presidente Salvatore Alfonso Bevere dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Foggia, segretario Giovanni Miucci dell’Ordine dei Chimici e Fisici di Foggia, tesoriere Antonio Troisi del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Foggia.

Sono onorato di rappresentare, ancora una volta, il C.U.P. Foggia che, ora più che mai, ha bisogno di continuare ad essere in campo per sottolineare il ruolo determinante dei professionisti per la crescita del territorio. Ringrazio anche i delegati dei diversi ordini professionali per il lavoro che hanno svolto e che continueranno a portare avanti per promuovere al meglio tutte le iniziative del C.U.P.”, afferma il presidente Fabozzi.

Il C.U.P. di Foggia è un’associazione costituita fra le rappresentanze istituzionali di livello locale degli Ordini e Collegi professionali. Non ha fini di lucro e rappresenta, in conformità alle norme istitutive degli enti associati e nel pieno rispetto dell’autonomia di ciascuno, le professioni liberali italiane. Attualmente aderiscono alla sezione foggiana i seguenti ordini professionali: architetti, ingegneri, avvocati, consulenti del lavoro, geometri, assistenti sociali, psicologi, notai, periti industriali, farmacisti, chimici, commercialisti, ostetriche e periti agrari.

Dalila Campanile

Giornalista pubblicista, addetta stampa e digital PR. Sin da piccola non ho mai smesso di coltivare una delle mie più grandi passioni: la scrittura. Dopo l’esperienza di redattrice presso il giornalino scolastico delle scuole medie “Il SottoSopra”, ho capito che la mia strada sarebbe stata quella: non mi sono mai fermata, intraprendendo numerose collaborazioni con le testate locali, specializzandomi in articoli di costume. Poi sono arrivate le collaborazioni per gli uffici stampa e la comunicazione digitale. Dopo la laurea in legge – la mie materia preferite? Inevitabilmente Diritto Commerciale e Diritto delle Comunicazioni – ho seguito numerosi corsi di aggiornamento e specializzazione per affinare le mie doti comunicative. La mia missione? Far circolare le buone notizie e raccontare il bello che ci circonda, perché non bisogna mai darlo per scontato.
Back to top button