Politica

Regionali Puglia, l’astensione cresce: un segnale che la politica non può ignorare

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – La bassa affluenza alle Regionali pugliesi – sotto il 30% nella prima giornata – conferma un distacco crescente tra cittadini e istituzioni. L’astensione non è solo un dato statistico: è il sintomo di una sfiducia profonda verso una politica percepita come distante, poco incisiva e incapace di offrire risposte concrete.

Il rischio è duplice: da un lato una rappresentanza indebolita, dall’altro una democrazia regionale che perde partecipazione e vitalità. Per invertire la rotta servono presenza reale sul territorio, trasparenza, ascolto e un impegno costante nel ricucire la relazione tra cittadini e politica. L’astensione, oggi più che mai, è un messaggio chiaro: la partecipazione va riconquistata.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]