“Puglia, una storia d’amore”, l’emozionante spot è il più bello d’Italia

Musica travolgente che richiama il nostro folklore, paesaggi mozzafiato e una storia d’amore che fa sognare. Lo spot di promozione territoriale della Regione Puglia è il più bello d’Italia. A dirlo ci pensa il noto sito Web la Gazzetta del Pubblicitario, un portale che racconta interessanti storie creative legate a brand di successo.
“Puglia, una storia d’amore“, questo il titolo scelto per l’emozionante video di promozione territoriale della Puglia. Una metafora dell’amore per raccontare la Puglia. Più che uno spot, quello della regista Francesca Muci è un racconto. Ed è intorno a questo racconto che si sviluppa la campagna di comunicazione di Pugliapromozione per l’estate 2021.
Un video emozionante per raccontare la Puglia
Il video racconta la storia di un bambino in vacanza in Puglia con la famiglia che, quando scopre che deve tornare a casa, corre in bici dalla sua innamorata che lo aspetta in riva al mare, promettendole che non partirà più. Nel video le immagini che rimandano alla bellezza della Puglia che è nel paesaggio, nel profumo del mare, nella pietra scolpita, nel cibo della tradizione e nella tradizione conservata, sono raccontate con gli occhi pieni di amore del piccolo protagonista che ha trovato il suo primo amore in Puglia.
“La nuova campagna di comunicazione firmata da Pugliapromozione è in grado di mettere perfettamente in luce tutto l’impegno con il quale la Regione Puglia si sta prodigando per assicurare una serena e sicura ripartenza dei settori del turismo e della cultura – commenta Massimo Bray, Assessore alla Cultura e al Turismo – Una campagna di comunicazione che sottolinea quanto il patrimonio paesaggistico e storico-artistico della nostra Regione sia vocato naturalmente a emozionare, a offrire sensazioni speciali. La Puglia, in lizza tra le migliori destinazioni europee per il turismo balneare e culturale, è sempre pronta a stupire con le sue bellezze ed eccellenze da scoprire.
Dobbiamo essere consapevoli che ognuno dei territori delle nostre sei Province è capace di fare innamorare di sé sempre più visitatori, coi suoi valori identitari legati a scorci, sapori e suoni che evocano una memoria autentica. Il mio augurio è che la regione ritratta in “Puglia, una storia d’amore”, con i suoi luoghi meravigliosi e nei suoi tempi distesi, possa essere, almeno in parte, una soluzione alle paure e agli affanni dei nostri giorni, e che i suoi valori possano influire positivamente sulle vite di tutti coloro che vorranno venire a trovarci ed essere nostri concittadini. Per qualche tempo, oppure per sempre”.