Agricoltura

Puglia, oltre 150mila lavoratori in agricoltura: cresce il peso delle nuove professioni hi-tech

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

BARI – Sono quasi 152mila i dipendenti che, in Puglia, lavorano nel settore agricolo: il 15% dell’intero comparto nazionale. A rilevarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio Inps 2024, che censisce 27.576 aziende agricole attive con operai in regione.

Accanto alle attività tradizionali di raccolta e allevamento, stanno emergendo nuove figure altamente specializzate, spinte dalla multifunzionalità delle imprese e dall’Agricoltura 4.0. Tra queste il data analyst agricolo, che elabora le informazioni raccolte da sensori e macchinari per migliorare produttività e gestione delle colture, e lo specialista in agricoltura di precisione, che utilizza tecnologie come GPS, satelliti e sensori per ridurre sprechi di acqua e fertilizzanti.

In crescita anche esperti di sistemi IoT per coordinare dispositivi connessi, professionisti della blockchain per garantire trasparenza nelle filiere, consulenti per l’innovazione e la sostenibilità, fino ai dronisti, ormai fondamentali per mappature e operazioni di concimazione aerea. Una trasformazione che conferma il ruolo centrale della Puglia nell’evoluzione tecnologica del settore primario.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]