Attualità

Guardia di Finanza sequestra due impianti abusivi di carburante in provincia di Foggia

Continua senza sosta il controllo del territorio volto a reprimere i traffici illeciti e i comportamenti in violazione delle norme in materia di Covid–19. Nel periodo delle festività natalizie e dall’inizio dell’anno sono state poco più di 1.500 le persone controllate, 30 quelle sanzionate.

In tale contesto operativo, nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito il sequestro di due impianti di carburante abusivi, privi di qualsiasi autorizzazione amministrativa e di sicurezza ed in assenza di documentazione fiscale che potesse provare il regolare approvvigionamento e la legittima detenzione e vendita del prodotto.

I distributori abusivi sono stati scoperti, rispettivamente, in un autoparco della periferia di Cerignola e all’interno di un capannone industriale a Stornara. In entrambi i casi il gasolio per autotrazione era venduto illecitamente, senza l’adozione delle minime misure di sicurezza, quali la segnaletica di pericolo e la presenza di apparecchiature antincendio.

Il carburante illegalmente venduto per l’autotrazione era un gasolio a tassazione agevolata, cioè soggetto ad una riduzione dell’accisa e dell’IVA, perché vincolato all’uso esclusivo in attività agricole, orticole, selvicolturali, floricole, di allevamento e di itticoltura, il cui prezzo finale di vendita al distributore è mediamente più basso di 0,50 euro al litro rispetto al gasolio per l’autotrazione.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button