Prosegue la valorizzazione delle aree naturali:al via i lavori delle aree naturali della Collina Pastromele in agro di Carpino
Sono stati avviati i lavori di valorizzazione delle aree naturali della Collina Pastromele in agro di Carpino (FG).
L’iniziativa è frutto della sinergia istituzionale tra il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano e l’Amministrazione Comunale di Carpino che hanno ottenuto un finanziamento di circa 183mila euro nell’ambito del Psr 2014-2020, relativamente alla misura per gli investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste.
La realizzazione del progetto prevede interventi selvicolturali di miglioramento della biodiversità, nonché per la protezione e la ricostituzione di habitat forestali di pregio minacciati dall’azione della fauna selvatica, dal pascolo o dall’attività antropica.
Verranno inoltre poste in essere staccionate ed attrezzate aree di sosta e ludiche, ovvero il ripristino di circa tre chilometri di sentieri, con la realizzazione di un cutino per la fauna acquatica, della segnaletica e di un punto panoramico.
“Questo progetto” – ha dichiarato il Presidente del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, Michele Palmieri – “assume una particolare valenza per due ordini di ragioni: in primo luogo conferma e rafforza la collaborazione del Consorzio con i Comuni del comprensorio di bonifica, uno degli elementi caratterizzanti dell’attività consortile; nel contempo gli interventi sono finalizzati ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, esprimendo anche una importante funzione per la valorizzazione paesaggistica del territorio ai fini della sua fruibilità turistica”.