Piazza Aldo Moro rinasce con “Può nascere un fiore nel nostro giardino”: presto un’area dog e una libreria in una vecchia cabina telefonica

Foggia – Di ragazzi che si rimboccano le maniche Foggia ne è ricca e i giovani di “Può nascere un fiore nel nostro giardino” sono la dimostrazione che un po’ di volontà, creatività e tanto amore per gli spazi verdi della città possono fare grande cose.
“Può nascere un fiore nel nostro giardino” è uno dei progetti vincitori del bando informale ‘Si può fare’, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Anche questo weekend è continuata l’iniziativa per il recupero di Piazza Aldo Moro a Foggia.
“Può nascere un fiore nel nostro giardino è il titolo che abbiamo dato a un progetto che noi riteniamo molto importante e che può essere esempio di rigenerazione per ogni area verde della città – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa -. È partito tutto da un gruppo di giovani della parrocchia dei Santi Guglielmo e Pellegrino. Il progetto è finalizzato alla rigenerazione della Piazza antistante la chiesa:
Piazza Aldo Moro.
Questa piazza è un luogo molto conosciuto dai residenti del quartiere, giovani e non; sia perché nella stessa affiorano tanti ricordi, sia perché i disservizi sono purtroppo rilevanti. Proprio noi giovani abbiamo voglia di metterci in gioco e provare a far nascere un fiore nel nostro giardino. Abbiamo deciso di iniziare questa esperienza con dedizione e spirito civico, sostenuti dai parrocchiani e dai residenti, per riconsegnare proprio ad Aldo Moro, araldo della legalità, la piazza a lui intitolata.
Il 4 e 5 Settembre abbiamo ripulito le panchine dallo sporco, l’11 e 12 settembre abbiamo ripulito e riordinato l’area verde e rinnovata con nuove piante, con l’aiuto di un esperto del mestiere che ha un’attività commerciale nelle vicinanze.
In entrambi questi appuntamenti è rilevante come sia presente l’aiuto da parte dei residenti, di tutte le età, sebbene molto altri si sono rivelati scettici e hanno tentato di screditare il lavoro di tanti volontari come noi.
Ci sono altri due appuntamenti, quello del 18 e 19 settembre, finalizzati alla realizzazione di un’area dog e una libreria dentro una vecchia cabina telefonica. Il 26 Settembre inaugureremo la piazza con una targa nuova, presentando i lavori svolti. Se anche voi volete che nasca un fiore nel nostro giardino, potete contattarci e dare una mano. Tutte le informazioni relative al nostro progetto potrete trovarle sui nostri canali social Facebook e Instagram”.