Quando Padre Pio si trasferì a Foggia nel convento di Sant’Anna

Foggia – Non tutti sanno che Padre Pio, in un particolare periodo della sua vita, visse a Foggia, precisamente nel convento di Sant’Anna.
Il 17 febbraio del 1916 Padre Pio, accompagnato da padre Agostino di San Marco in Lamis, arriva da Pietrelcina a Foggia. In quel periodo, il Santo di Pietrelcina conosciuto da tutti, vive un periodo molto delicato della sua vita.
Da circa sette anni vive fuori dal convento, a causa di una strana malattia, nella sua terra natale, Pietrelcina, un piccolo comune della provincia di Benevento in Campania.
A Foggia, Padre Pio, rimase per ben sette mesi nel convento di Sant’Anna. Molto importante per testimoniare questo particolare periodo fu la corrispondenza epistolare che egli intrattiene con Raffaelina Cerase.
Raffaelina Cerase fu la sua prima figlia spirituale che, da tempo gravemente inferma, aveva espresso il desiderio di incontrare il suo direttore spirituale e poter essere confessata da lui.
Nel 2016 Padre Pio ritornò a Foggia. La chiesa di Sant’Anna, in via Sant’Antonio, accolse le spoglie del santo. Tantissimi fedeli si recarono presso il luogo di culto per venerarne le esequie.
Fonte: padrepio.it