La relazione che il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha consegnato al Capo dello Stato a supporto del il decreto di nomina della commissione straordinaria per il Comune di Orta Nova, sciolto per mafia lo scorso 18 luglio, è impietosa. Per il Ministro – sentite le forze dell’Ordine e la magistratura foggiana – è evidente e conclamata la presenza della criminalità organizzata nell’amministrazione comunale, e le ingerenze per decidere a chi affidare gli appalti per la gestione dei rifiuti. Impensabile e scandalosa, poi, la presenza del sindaco di Orta Nova e del presidente del consiglio comunale ai funerali di uno stretto congiunto del capo clan locale. Proprio quel funerale, che il questore aveva deciso dovesse rimanere in forma strettamente privata, è diventato invece occasione per sottolineare rapporti di compiacenza da parte degli amministratori della cosa pubblica, che hanno addirittura proclamato il lutto cittadino.