Attualità

"Orsara nel Cuore": una melagrana per donare un defibrillatore al borgo dauno

Orsara – Una raccolta fondi per collocare in piazza San Pietro un totem contenente un defibrillatore che renderà Orasara un paese più sicuro sia per i suoi abitanti che per i tanti visitatori che, ogni anno, arrivano nel comune dauno.

“Se non fosse che la festa è domani verrebbe di invitarvi anche oggi, l’atmosfera è bellissima, ragazzi che girano in cerca del loro posto per fare i Fucacoste, piccoli mezzi sovraccarichi di ginestre ma anche di legna da ardere,  negozi affollati di prenotazioni per salsicce e carne da arrostire,  mosto cotto, noci, melagrane vanno a ruba, un traffico di zucche e zucchette con cui adornare finestre, balconi, vicoli, stradine: una meraviglia”.

Ecco cosa scrivono i promotori della raccolta fondi “Orsara nel Cuore” e aggiungono: “La caratteristica più bella  della nostra festa è l’odore di autunno, di casa, di famiglia, di stare insieme, sentire pulsare la comunità intorno alla tradizione che vuole grande festa nel giorno di  tutti i Santi.

La magia dello stare insieme fino al finire del fuoco per fare posto al silenzio,  alle anime del purgatorio (Cocce Priatorije) che da mezzanotte in poi, secondo la tradizione, vagheranno  in processione  in cerca di preghiere dai loro cari per raggiungere la pace in paradiso.

Il programma è pubblico ma ciò che rende speciale la festa di quest’anno è la raccolta fondi “Orsara nel Cuore“, il  progetto promosso da Orsara Soccorso e  la Pro Loco di Orsara mira a collocare in piazza San Pietro, cuore della comunità orsarese, un totem  contenente un defibrillatore che renderà Orasara un paese più sicuro per i suoi abitanti e per i tanti visitatori che vi affluiscono durante l’intero anno per numerosi eventi .

L’arresto cardiaco è un evento drammatico, sono attimi tremendi che, per chi li vive, nell’impotenza rappresentano un’eternità. Le situazioni che portano all’arresto cardiaco sono le più disparate ma  l’intervento tempestivo e la disponibilità di strumenti salva vita di prossimità riducono enormemente l’incidenza che esso si trasformi in tragedia.

I ragazzi di Orsara si sono mostrati sensibili alla diffusione della cultura dell’emergenza  tanto che l’Associazione Orsara Soccorso ha promosso per il tramite di Accademia Emergenza Foggiana ben due corsi di BLSD per laici che hanno  istruito  circa 40 persone  che in condizione di bisogno saprebbero cosa fare .

La melagrana si presta ad essere offerta in cambio di una donazione spontanea per la raccolta fondi, la scelta  non è casuale ma elettivamente contestuale con lo spirito della festa che la vede protagonista nella muscitaglia insieme al grano bollito  condito con vin cotto, noci. Note a tutti le proprietà benefiche della melagrana come antitumorale,  grazie alla presenza di tannini e polifenoli,  attività antibatterica , antinfiammatoria, depurativa.

Il dono ha il significato di tessere  legami nella comunità, costruire ponti di condivisione oltre che rappresentazione  di gioiosità e vivacità, il contatto con le persone è occasione di promozione di un territorio fatto di cultura, bellezze storiche e paesaggistiche, tradizioni   e tipicità di una comunità , è il gesto più bello che una persona possa fare. È andare oltre il bene sapendo che arriverà dritto al cuore”.

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Back to top button