Orsara, eccezionale colpo d’occhio e successo straordinario per zucche e falò
Fucacoste si conferma la festa legata al culto dei morti più grande e partecipata di tutta la Puglia

ORSARA DI PUGLIA – La festa legata al culto dei morti più grande e partecipata di tutta la Puglia, anche nel 2025 e ormai da 20 anni: sabato 1° novembre, con tanti turisti stranieri e migliaia di persone giunte a Orsara di Puglia da ogni parte d’Italia, l’appuntamento con “Fucacoste e cocce priatorje” (Falò e teste del Purgatorio) ha confermato tutto il suo fascino e la sua attrattività con uno straordinario successo. Stracolme le piazze illuminate dai faló, le vie delle zucche intagliate, sold out per le strutture ricettive e ristorative, lavoro a pieno ritmo per i punti ristoro allestiti in ogni punto del borgo.
Straordinario il colpo d’occhio offerto da Piazza Municipio, Largo San Michele, Via Vittorio Emanuele, Corso della Vittoria, via Cavour e dalle strade delle zucche che hanno permesso di distribuire e convogliare funzionalmente lo straordinario afflusso di persone. Davvero eccezionale, poi, l’interesse dei media e dei social che hanno mostrato e illustrato a milioni di persone la bellezza e i significati di un’antica tradizione con il servizio televisivo andato in onda su RAI 1 nel Tg nazionale più seguito, senza dimenticare il racconto del 1° novembre orsarese da parte di RTL 102.5, Radio Rai Gr Parlamento, le pagine nazionali e regionali di tutti i principali quotidiani, gli oltre 200 servizi radiotelevisivi e gli articoli dei net journal dedicati all’edizione 2025 dei Fucacoste e cocce priatorje.