Manfredonia, concerto all’alba domenica 24 agosto alle ore 6.00 al Porto Turistico
“Note per l’alba di domani”: il duo internazionale Majstorovic - Starace chiude “Mille di queste notti”.

MANFREDONIA – Sarà la musica che accoglie il giorno nuovo a chiudere simbolicamente, come ogni anno, la rassegna “Mille di queste notti” di Bottega degli Apocrifi e Comune di Manfredonia, sostenuta da quest’anno anche dalla Marina del Gargano e inserita all’interno del Manfredonia Festival.
“Note per l’alba di domani” è un rito in musica che celebra lo straordinario evento quotidiano del sorgere del sole. “Un inno alla luce nel tempo scuro che stiamo attraversando e disegnando come umanità”, dice Cosimo Severo, direttore artistico degli Apocrifi e della rassegna, che quest’anno ha scelto la musica e il teatro di parola “per tornare ad abitare insieme gli spazi con una coscienza collettiva che non si rassegna all’abitudine e non si accontenta della distrazione”
La chiusura di “Mille di queste notti” è affidata così al duo internazionale d’eccezione composto dalla pianista Lucija Majstorovic e dal violista Vincenzo Starace, che hanno immaginato per l’evento un programma prezioso: dalla sospensione meditativa di Fratres di Arvo Pärt alla festa barocca del I movimento della Sonata in sol maggiore di Henry Eccles; dal mondo della fiaba evocato dalle Märchenbilder di Robert Schumann all’intensa malinconia dell’Élégie di Gabriel Fauré; dalla morbida e avvolgente Romanze di Max Bruch alla nostalgia lirica e carica di speranza della Fantasia on Greensleeves di Ralph Vaughan Williams.
Lucija Majstorovic è una pianista croata specializzata in musica da camera e repertorio contemporaneo. Diplomata all’Accademia di Musica di Zagabria, ha proseguito gli studi presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, l’Accademia di Pinerolo e la Scuola di Musica di Fiesole, lavorando con musicisti di fama internazionale tra i quali: Bruno Canino, Emanuele Arciuli e il Trio di Parma.
Vincenzo Starace è il violista del quintetto d’archi dei Wiener Kammersymphonie e collabora stabilmente dal 2015 con l’Orchestra da Camera di Mantova. Ha suonato con illustri musicisti tra i quali: Marco Rizzi, Anna Tifu, Ezio Bosso, Giovanni Sollima, Gil Shaham, Patrick Gallois, Emmanuel Pahud. Negli anni ha fatto parte dell’Ensemble Novecento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dell’Ensemble Contemporanea del Teatro Lirico di Spoleto e dell’Ensemble della Biennale di Venezia.
Il concerto all’alba è a ingresso libero e non occorre prenotazione.
Per informazioni: Bottega degli Apocrifi – Sede Spazio Apocrifi – Marina del Gargano 0884. 1950042; 335.244843.