Lucera rende omaggio a Emanuele Cavalli con la consegna delle sue opere alla Pinacoteca comunale

LUCERA – La città di Lucera celebra uno dei suoi artisti più illustri con il Convegno di Studi “Omaggio a Emanuele Cavalli”, in programma lunedì 13 ottobre alle ore 18.00 presso la Pinacoteca comunale del Convento del SS. Salvatore. L’iniziativa è promossa dal Comune di Lucera e dall’Associazione Emanuele Cavalli, nell’ambito del progetto “Lucera 2025 – Crocevia di popoli e culture. Capitale cultura Puglia”.
L’evento sarà un momento di approfondimento dedicato alla figura di Emanuele Cavalli, protagonista della pittura tonale del Novecento e interprete raffinato della scuola romana. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Pitta, di Sabina Prignano e di Emanuele de Reggi presidente dell’associazione Emanuele Cavalli. Seguiranno gli interventi del vice-ministro della Giustizia Francesco Sisto, dello storico Giuseppe Trincucci e degli storici dell’arte Manuel Carrera e Angela Madesani, che offriranno un’analisi articolata dell’opera e dell’eredità culturale dell’artista.
Durante la cerimonia verranno consegnate ufficialmente alla Pinacoteca comunale le opere pittoriche di Emanuele Cavalli recentemente acquisite. Un gesto dal forte valore simbolico e culturale che arricchisce il patrimonio artistico cittadino e rinsalda il legame tra Lucera e il suo celebre concittadino.
Il convegno rappresenta una tappa significativa nel percorso di valorizzazione dell’artista, promosso con costanza dall’Associazione Emanuele Cavalli, impegnata da anni nel diffondere la conoscenza della sua produzione e nel promuoverne la riscoperta a livello nazionale.
L’appuntamento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. La mostra sarà visitabile nelle ore di apertura della Pinacoteca comunale – Convento del SS. Salvatore, dal lunedì al venerdì: mattina 09:00 – 13:00; martedì e giovedì: pomeriggio 15:30 – 18:30.