Attualità

Lastaria, a breve partirà la campagna di vaccinazione dei pazienti dializzati

Lucera – Grande l’attesa all’Ospedale Lastaria di Lucera per l’inizio della campagna di vaccinazione dei pazienti dializzati. Il Comitato “Io sto con il Lastaria” ha consegnato mascherine ffp2 al personale sanitario del reparto del nosocomio lucerino dove vengono eseguite una media di 25 prestazioni al giorno con pazienti provenienti da Lucera, Foggia, San Severo, Troia e anche da qualche città del Gargano.

La vaccinazione dei pazienti fragili, dializzati, trapiantati e oncoematologici, si aggiunge a quella delle altre categorie già in fase di vaccinazione, in particolare gli over 80, il personale scolastico e le forze dell’ordine.Il nuovo assetto del piano che regola la campagna vaccinale contro il coronavirus ha ridefinito le categorie dei soggetti a cui va garantita la prioritaria messa in sicurezza e ora include i pazienti fragili nei gruppi sociodemografici estremamente vulnerabili, la cui patologia incrementa il rischio di malattia grave o morte da Covid-19. La notizia è stata appresa con gioia dai pazienti, dai familiari e da tutto il personale sanitario del reparto Dialisi dell’Ospedale Lastaria di Lucera diretto dal prof. Giovanni Stallone, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Policlinico Riuniti e professore ordinario di Nefrologia all’Università di Foggia.

“L’aspetto psicologico è importante”, ha dichiarato il prof. Stallone, ”e per questo non abbiamo mai chiuso gli ambulatori a Foggia e Lucera perché i pazienti non devono sentirsi soli”.In particolare i dializzati rappresentano una popolazione di pazienti a significativo rischio di contagio per le terapie quotidiane a cui devono sottoporsi e le cure a cui si sottopongono sono considerate “salvavita” e quindi impossibili da interrompere.

Per questo motivo si è proceduto in due modi ci ha spiegato il personale sanitario del Lastaria: da un lato sono stati istituiti presso gli Ospedali Riuniti di Foggia un totale di 12 posti letto per pazienti fragili Covid positivi.Per tutti gli altri pazienti continua la normale accoglienza nei reparti di Lucera e Foggia ma con maggiori attenzioni, in particolare con l’attivazione della procedura del doppio triage.Il primo triage viene eseguito telefonicamente il giorno precedente alla dialisi programmata in ospedale ed è utile per accertarsi delle condizioni generali del paziente mentre il secondo step avviene direttamente all’ingresso in reparto il giorno seguente.

Questa procedura “rinforzata” serve a proteggere il dializzato perché, oltre che fragile, è un paziente particolare in quanto non è ricoverato ma fa il percorso casa – ospedale anche tre volte alla settimana. Il Comitato “Io sto con il Lastaria” fa i migliori auguri a tutti pazienti in attesa della vaccinazione e a tutto il personale sanitario del reparto dialisi, medici, infermieri e Oss. Ricordiamo che chiunque fosse interessato a sostenere i successivi acquisti di sistemi di protezione da donare all’ospedale Lastaria può contattarci tramite Facebook o tramite il seguente linkhttps://wa.me/393498272716.

Comunicato stampa Comitato “Io sto con il Lastaria”

Redazione

Foggiareporter.it è il quotidiano online della Provincia di Foggia. Cronaca, eventi, politica e sport dalla Capitanata. Leggi tutti i nostri articoli.
Pulsante per tornare all'inizio