Attualità

“La facoltà di scegliere”: il best-seller sull’orientamento universitario presentato Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia ospiterà, mercoledì 21
febbraio alle ore 10.00, la presentazione del best-seller Mondadori “La facoltà di
scegliere. Storie ed enigmi per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università”
, di
Giulio Deangeli, in un percorso che oramai conta già numerose tappe in tutta
Italia. Ad incontrare studenti e studentesse ci saranno co-autori e co-autrici del
volume, scritto a più mani da giovani di diversi ambiti, che riportano, nero su bianco,
le loro esperienze personali vissute in università, e la loro opinione su come compiere
questa importantissima scelta.

“La scelta universitaria è un investimento per la vita” dichiara Lorenzo Lo Muzio, Rettore dell’Università di Foggia “il valore del percorso di laurea è inestimabile, perché non è soltanto un percorso di studio – ma
anche e soprattutto un percorso di vita. L’università insegna tanto, oltre alle materie degli esami. Tra le aule accademiche si apprende il senso di comunità, il senso di responsabilità, e, cosa più importante, si scopre moltissimo su se stessi, su ciò che davvero vogliamo essere in futuro”.
Il volume parte da un iniziativa no-profit di orientamento universitario, A
Choice for Life (AC4L), ideata da Deangeli sei anni fa con l’idea di offrire supporto a
giovani di tutta Italia, attraverso eventi in presenza e in diretta streaming su
YouTube. AC4L, oggi, è diventato un libro da sfogliare… ma non solo! Oltre ad essere
una raccolta di consigli ed esempi di vita vera, “La facoltà di scegliere” contiene
enigmi e rompicapi che riflettono dei veri e propri compiti di realtà nei quali ci si
potrebbe imbattere nelle varie professioni.
Nella presentazione del libro leggiamo: “Queste pagine ti appassioneranno, ti
divertiranno e ti permetteranno di conoscerti meglio, regalandoti gli strumenti giusti
per esercitare con maggiore consapevolezza – e un po’ più di leggerezza – la tua
imprescindibile facoltà di scegliere”.

All’evento, moderato dalla professoressa Giusi Antonia Toto, delegata rettorale alla Formazione Insegnanti, saranno presenti il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, Lorenzo Lo Muzio, il delegato
rettorale alla Didattica, Giorgio Mori, e la delegata rettorale ai servizi agli studenti e ADISU, Cristiana Simonetti. Per la presentazione del libro si susseguiranno interventi di: Giulio Deangeli, ideatore di “A Choice for Life”, e alcuni membri del suo corposissimo team di volontariato, tra cui Giulia Iacovelli, Marco di Furia, Marica Di Martino, Viviana Viggiano, Giovanni Cristallo.


Per qualsiasi informazione relativa all’evento, scrivi una mail ai nostri indirizzi:
learningsciencehub@unifg.it – learningsciencesinstitute@unifg.it e visita il nostro
profilo Instagam @learningsciencesinstitute

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]