Ambiente

La Città di San Severo entra nella Rete Nazionale della Carta e conferma suo impegno per il riciclo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

SAN SEVERO – Un momento importante per l’AMBIENTE di San Severo: il Comune di San Severo ha infatti formalizzato in queste ore l’Ingresso della città nella Rete Nazionale della Carta. L’Ufficializzazione è arrivata ad Ecomondo in presenza di CONAI e Comieco: Il Comune di San Severo consolida così l’impegno per l’Economia Circolare e il Primato nel Riciclo.

Un momento di svolta storico per la valorizzazione del patrimonio industriale, culturale e ambientale di San Severo. La nostra città entra ufficialmente a far parte della prestigiosa “Rete delle Città di Carta”, un’iniziativa di eccellenza nazionale promossa da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) in collaborazione con la Fondazione Symbola.

L’ufficializzazione dell’adesione è avvenuta alla Fiera di Rimini, nell’ambito di Ecomondo, l’evento fieristico di riferimento a livello europeo per la Green e Circular Economy. L’ingresso nella Rete delle Città di Carta non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di un impegno concreto dell’Amministrazione verso la sostenibilità, con l’obiettivo di celebrare e rafforzare il legame tra la comunità e la filiera della carta. L’iniziativa mira a trasformare le città aderenti in veri e propri laboratori di innovazione ambientale e l’adesione pone San Severo in una dimensione di rilievo nazionale. L’ingresso nella Rete delle Città di Carta proietta il nostro Comune in una dimensione nazionale di eccellenza. L’Italia ricicla oggi oltre 3,7 milioni di tonnellate di carta e cartone, superando in anticipo l’obiettivo europeo per il 2030. Questo dimostra che la sinergia tra storia industriale e innovazione ambientale è la chiave per un futuro sostenibile. Vogliamo dare visibilità al nostro patrimonio e impegnarci per una raccolta differenziata sempre più di qualità. Questo passo segna un ulteriore e significativo impegno del Comune, che intensificherà la collaborazione con Comieco per il miglioramento continuo della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone, promuovendo al contempo pratiche virtuose. Questo percorso unisce in modo virtuoso identità, cultura, economia circolare e sostenibilità, tracciando una rotta precisa per costruire il futuro della nostra comunità all’insegna del rispetto per l’ambiente e della crescita consapevole. San Severo si unisce così alle realtà che guidano l’innovazione in un settore in cui l’Italia vanta un primato europeo.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]