Sociale

La bellezza dell’amicizia riempie la Chiesa di San Giovanni di Dio a Foggia. È il pranzo della Comunità di Sant’Egidio

Oltre sessanta persone tra volontari, anziani, migranti e persone fragili insieme per vincere la solitudine

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Una domenica diversa, fatta di sorrisi, abbracci e parole semplici ma capaci di unire. Il 19 ottobre, presso la Chiesa di San Giovanni di Dio a Foggia, si è tenuto un pranzo dell’amicizia organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, che ha riunito oltre sessanta persone tra volontari – alcuni giovanissimi – anziani, migranti e persone fragili. Un incontro che ha trasformato un giorno qualunque in una festa autentica di relazioni e vicinanza.   

Il pranzo, preparato e servito interamente dai volontari, ha reso la chiesa uno spazio familiare e intimo. La musica dal vivo di due giovani musicisti, con chitarra e clarinetto, ha accompagnato la giornata creando un’atmosfera serena e gioiosa. Tra i presenti anche l’arcivescovo di Foggia–Bovino, monsignor Giorgio Ferretti, che ha condiviso la gioia di un incontro fondato sulla prossimità e sull’ascolto reciproco.  
Uno dei momenti più intensi è stato quello dedicato ai messaggi sull’amicizia: su una bacheca, molti ospiti hanno lasciato pensieri e parole che raccontano il senso profondo dello stare insieme.

“Esserci per l’altro nonostante tutto”, “dirsi ti voglio bene”, “aiutarsi reciprocamente”, “fedeltà”, “amore”, “one people, different colors”, “condividere il tempo con le persone”, “venirsi incontro” sono solo alcuni dei messaggi lasciati: piccoli frammenti di umanità condivisa che hanno dato voce a sentimenti semplici e universali.    

Inoltre, ciascun partecipante ha trovato sulla tavola una bustina con all’interno un disegno realizzato da una bambina della “scuola della pace di Sant’Egidio”, accompagnato da una frase tematica. Un gesto semplice ma capace di unire generazioni diverse e di dare forma concreta al desiderio di costruire ponti tra le persone.  

“È stata una festa dell’amicizia vera – hanno raccontato i volontari della Comunità – resa ancora più bella perché vissuta in un giorno normale: nessuna occasione speciale, solo la voglia di stare bene insieme. Questi momenti ci ricordano che l’amicizia non è un’eccezione, ma una possibilità concreta per tutti: ascoltarci e sentire che non siamo soli è stato bellissimo”.          

Il pranzo dell’amicizia è solo una delle tante iniziative promosse dalla Comunità di Sant’Egidio a Foggia, che ogni settimana apre spazi di incontro e solidarietà. Il martedì, dalle ore 16.00, si svolge la “scuola della Pace” con attività di doposcuola e giochi per i bambini presso la “Parisi – De Santis”. Il mercoledì sera, alle ore 20.00, si tiene la preghiera comunitaria presso la Chiesa di San Giovanni di Dio, in Via Arpi. Il giovedì sera i volontari sono in zona stazione per la distribuzione di pasti caldi e bevande ai senza fissa dimora. Il venerdì pomeriggio, infine, si tengono incontri di amicizia con gli anziani della Fondazione “Maria Grazia Barone”.     

La Comunità di Sant’Egidio costruisce ogni giorno, con piccoli gesti e con la forza della gratuità, una rete di amicizia che attraversa differenze, fragilità e solitudini, offrendo a tutti uno spazio in cui sentirsi accolti.       

Per informazioni e per partecipare alle attività è possibile contattare i seguenti riferimenti: whatsapp 388.4257270; e-mail: santegidiofoggia@gmail.com; instagram: santegidio.foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]