Cronaca

Incidenti stradali, a Foggia il primato di quelli mortali

Secondo il report del Centro di Monitoraggio per la Sicurezza Stradale della Regione Puglia nel 2022, la Puglia ha registrato 9.286 sinistri stradali. Tali incidenti hanno provocato 226 vittime (di cui 149 conducenti, 52 trasportati e 25 pedoni) mentre i feriti sono stati 14.256. Una media mensile registrata di 774 incidenti, 19 decessi ed 1.188 feriti.

Passando alla distribuzione geografica dell’incidentalità è emerso che nella città metropolitana di Bari si è concentrato il 36,2% dei sinistri, nella provincia di Lecce il 18,2% degli incidenti con il 17,2% dei feriti e nella provincia di Taranto il 13,0% dei sinistri. La maglia nera della mortalità spetta alla provincia di Foggia che ha registrato 60 decessi seguita dalla città metropolitana di Bari (50) e dalla provincia di Lecce con 38 decessi. La provincia di Barletta Andria e Trani ha registrato il 9,2% degli incidenti e la provincia di Brindisi il 10,9%.

Vincenzo D'Errico

Giornalista professionista e scrittore, impegnato a lungo nell’emittenza locale, collaboratore del quotidiano L’Edicola del Sud, direttore della Rivista Filosofia dei Diritti Umani / Philosophy of Human Rights.
Pulsante per tornare all'inizio