Attualità

La DIA a Foggia è finalmente realtà: l’inaugurazione questa mattina

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Foggia. Questa mattina, nei locali dell’ex caserma Miale, alla presenza del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, è stata inaugurata la Sezione della DIA (Direzione Investigativa Antimafia).

La dotazione organica della Sezione Operativa sarà di circa 20 unità, di cui 15 neo assegnati alla DIA, 5 per ogni Forza di polizia. Il restante personale sarà individuato tra quello già in servizio alla D.I.A

Il ministro Lamorgese a Foggia – Franco Cautillo

Un passo in avanti al contrasto di una piaga che, ormai, attanaglia la città, tanto da averla resa protagonista nelle cronache nazionali.

Solo due giorni fa, infatti, un servizio andato in onda a ‘Le Iene’, ha messo in mostra una società civile ormai stanca dei soprusi, quasi rassegnata al fatto che in questa città nulla possa cambiare. Imprenditori costretti all’omertà da uno Stato molte volte assente, vincolati a pagare per non dover vivere nella paura.

Luciana Lamorgese a Foggia per l’inaugurazione della DIA – Franco Cautillo

Lo Stato, tuttavia, ha cercato fin da subito di reagire all’escalation di violenza avvenuta a Foggia durante i primi giorni di quest’anno. Fin da subito, l’attuale Ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, ha dimostrato una particolare attenzione verso la tematica, inviando ulteriori rinforzi della Polizia di Stato.

L’arrivo dei nuovi agenti (che ha portato a significati risultati) e la presenza in città della DIA, dovrebbero permette un miglior contrasto alla dilagante violenza che ha scosso i cittadini foggiani durante la parte iniziale di questo 2020.

Durante la cerimonia di questa mattina, si registra anche ad una manifestazione di protesta da parte di alcuni migranti, i quali sono scesi in piazza per la richiesta dei documenti.

Manifestazione di protesta da parte di alcuni migranti – foto Franco Cautillo
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]