Il prossimo 11 novembre si celebra per la prima volta la Giornata Nazionale degli Abiti Storici

ROMA – L’11 novembre si celebra la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici. Il Parlamento ha infatti approvato la Legge 59/2025, prima firmataria la senatrice foggiana Annamaria Fallucchi, che istituisce la Giornata Nazionale degli Abiti Storici, che si terrà ogni anno l’11 novembre su tutto il territorio nazionale, su iniziativa del Ministero del Turismo.
«Dietro ogni cucitura, ogni stoffa antica, ogni gesto ripetuto a mano da una sarta o da un appassionato rievocatore, c’è un pezzo d’Italia – ha dichiarato la senatrice Fallucchi – Con la prima Giornata Nazionale degli Abiti Storici, il nostro Paese si ferma un istante – non per guardarsi indietro, ma per riconoscere quanta bellezza, memoria e identità ci portiamo ancora addosso, a volte senza rendercene conto. Quando abbiamo iniziato a lavorare a questa proposta legislativa – continua la Sen. Falucchi – abbiamo ascoltato per mesi le storie di donne e uomini che, con passione e dedizione, da anni animano rievocazioni storiche, vestono costumi rinascimentali o medievali, ricreano abiti del Settecento o della Grande Guerra, con straordinaria cura filologica. Abbiamo capito che non si tratta solo di folclore, ma di vera cultura, di artigianato d’eccellenza, di pedagogia storica, di coesione sociale.»
Da questo ascolto è nata una legge che finalmente riconosce ufficialmente il valore culturale e turistico delle manifestazioni in abiti storici, dando loro un quadro normativo, un sostegno concreto e – soprattutto – una voce istituzionale. Intanto il Ministero del Turismo ha aperto ufficialmente la raccolta di foto e video in alta risoluzione, che dovranno essere inviati entro martedì 4 novembre all’indirizzo abiti.storici@ministeroturismo.gov.it, specificando la località, la tipologia dell’abito e il contesto storico rappresentato.
Il materiale sarà valorizzato sui canali social ufficiali del Ministero e sul portale nazionale italia.it, nell’ambito del progetto “Viaggio negli Abiti Storici Italiani”.
Inoltre, per l’11 novembre, si invita chiunque – enti, istituzioni, cittadini – a condividere online le proprie iniziative e immagini, usando l’hashtag #GiornataNazionaleAbitiStorici, per creare un racconto corale, diffuso, visibile in tutta Italia e nel mondo.