Attualità

La biografia di Giovanni Stroppa, nuovo allenatore del Foggia Calcio

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Da poche ore è arrivata la conferma ufficiale: sarà Giovanni Stroppa a prendere il posto di Roberto de Zerbi sulla panchina del Foggia Calcio.

A lui andrà il difficile compito di sostituire il tecnico bresciano, che ha fatto sognare i tifosi foggiani e che, senza false modestie, si era prefisso un obiettivo ben chiaro: riportare il Foggia in serie B.

Ma chi è Giovanni Stroppa?

Stroppa nasce a Mulazzano, un piccolo comune in provincia di Lodi che conta circa 6.000 anime, è un ex calciatore e ha rivestito, calcando palcoscenici importanti, il ruolo di centrocampista.

Cresciuto, calcisticamente, nelle giovanili del Milan, viene ceduto in prestito al Monza dove disputa due stagioni dal 1987 al 1989.
Nell’1989 torna al Milan dove è però costretto a ricoprire il ruolo di riserva, sempre pronto a sostituire Roberto Donadoni.

Nel 1991 passa alla Lazio dove giocherà per due stagioni, ricoprendo diversi ruoli e portando a casa un gran numero di presenze, specialmente nel corso della prima stagione. Nel 1993 viene acquistato dal Foggia di Zeman dove si mette in mostra per le sue particolari doti che vanno a nozze con il gioco voluto dal Boemo. Stroppa realizza a Foggia il record di marcature stagionali, tanto da essere convocato in Nazionale.

Nel 1994 passa brevemente al Milan, per poi andare ad Udine. Durante il periodo ad Udine, Giovanni è vittima di un grave incidente stradale, seguito poi da un infortunio sul campo. Questi due episodi condizioneranno inevitabilmente la stagione 1996/1997.

Dal 1997 al 2000, Stroppa passa al Piacenza dove contribuisce a due promozioni consecutive. Nel Gennaio del 2000 passa al Brescia, anche in questa piazza riesce a rendersi utile per la promozione.

Passa poi al Genoa, dove rimarrà per un biennio. Disputa un anno in serie C1 con l’Anzano Virescit, per poi andare all’Avellino nella stagione 2003/2004 dove ritroverà mister Zeman. Nella stagione seguente tornerà a Foggia per poi concludere la carriera calcistica nel Chiari.

Come allenatore, Stroppa inizia la sua carriera con la primavera del Milan che porterà a vincere la Coppa Italia Primavera.
Nel 2011, dopo una stagione sotto tono, viene esonerato. Viene ingaggiato dal SudTirol dove termina la stagione di Lega Pro al settimo posto. La società decide dunque di non rinnovargli il contratto.

Nel 2012 la sua carriera da allenatore raggiunge l’apice, con la direzione tecnica del Pescara, neopromosso in serie A. Da questo compito, però, verrà rimosso dopo soltanto 4 mesi a seguito della sconfitta con il Siena in un match valevole per la Coppa Italia. Stroppa torna dunque al SudTirol dove conclude la stagione all’11° posto.

La società Tirolese decide di non rinnovare il contratto con il tecnico lodigiano che rimane cosi senza squadra. Il 14 di Agosto viene ingaggiato dal Foggia Calcio in sostituzione del Bresciano Roberto de Zerbi.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento