Trasporti

Gino Lisa, pubblicato il bando per la riqualificazione della aerostazione

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Foggia – Aeroporti di Puglia ha annunciato la pubblicazione del bando di gara per l’appalto integrato che comprende la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della zona passeggeri. Il valore complessivo dell’appalto è di circa 12,3 milioni di euro.

Il progetto prevede una serie di interventi finalizzati a rendere il terminal più moderno, funzionale ed efficiente. Tra questi, l’adeguamento sismico delle strutture esistenti, la demolizione di alcune parti dell’edificio, e un intervento completo di ristrutturazione degli spazi interni, sia dal punto di vista edilizio che impiantistico, con una nuova distribuzione funzionale. È prevista anche la realizzazione di un nuovo rivestimento per le facciate e una parziale riorganizzazione delle aree esterne lato terra. Particolare attenzione sarà riservata alla sostenibilità ambientale, con l’installazione di pensiline fotovoltaiche nei parcheggi. L’obiettivo è ottenere un terminal ad alta efficienza energetica, classificato come “edificio a energia quasi zero”, in conformità con le normative vigenti. I tempi stimati prevedono 90 giorni per la progettazione esecutiva e 607 giorni per completare i lavori, a partire dall’avvio del servizio. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 25 agosto 2025 sulla piattaforma EmPulia. Questo progetto rientra nel piano complessivo di rinnovamento degli scali passeggeri della rete aeroportuale pugliese. Attualmente sono in fase avanzata i lavori all’aeroporto di Grottaglie, mentre a Brindisi sono partiti gli interventi di ampliamento del terminal. Anche l’aeroporto di Bari è oggetto di lavori interni per migliorare l’organizzazione degli spazi e la qualità dei servizi offerti ai viaggiatori.

Soddisfatto il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese: “Due anni fa, presentando il progetto, avevamo detto che il 2025 sarebbe stato l’anno dell’apertura dei cantieri e oggi, con la pubblicazione del bando di gara per la riqualificazione dell’aerostazione, facciamo un altro passo concreto. Un investimento da oltre 12 milioni di euro per un terminal più moderno, sostenibile e funzionale, all’altezza delle aspettative dei foggiani e di chi vorrà volare da e verso la Capitanata, il nord della Puglia e un quadrante che si spinge fino a Basilicata, Campania e Molise. Il lavoro per questo obiettivo si deve fare ogni giorno. Serve per fare arrivare a terra promesse che per troppo tempo sono rimaste sospese in aria.

Oggi il “Gino Lisa” sta pienamente dentro il sistema aeroportuale pugliese. Con la pubblicazione del bando dell’appalto integrato per la riqualificazione funzionale dell’aerostazione di Foggia, si avvia a completamento l’articolato programma di recupero di tutte le aerostazioni passeggeri, portato avanti da Aeroporti di Puglia. Sono in avanzata fase realizzativa gli interventi previsti per l’aerostazione di Grottaglie. Da poco sono stati avviati quelli di ampliamento dell’aerostazione dell’Aeroporto del Salento di Brindisi. E anche l’aerostazione di Bari è interessata da lavori di risistemazione interna che consentiranno una migliore funzionalità delle aree destinate ai passeggeri”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]