Attualità

Sul Gargano la farfalla più bella del mondo: fotografata in Foresta la Peacock Butterfly

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Si chiama Peacock Butterfly ed è una delle dieci farfalle più belle del mondo fotografata sul Gargano. Il lepidottero variopinto è stato immortalato tra la vegetazione rigogliosa della Foresta Umbra, adesso nel pieno del suo splendore nel pieno della bella stagione come racconta Angela Rossini che con Giovanni Quitadamo è stata autrice dello scatto che ha fatto il giro del web.

Vanessa Io

Mi trovavo nel parco nazionale del Gargano dove in questo periodo i nostri boschi, le nostre colline, i prati e la Foresta Umbra sono tempestati di orchidee e fiori spontaneiracconta Angelaconsiderate che nel nostro territorio fioriscono circa 2500 specie botaniche che rappresentano il 35% dell’intera flora nazionale, un laboratorio botanico a cielo aperto.

Ed è proprio qui, tra le nostre colline, tra i nostri prati della nostra foresta che si può incontrare la farfalla più bella del mondo, la farfalla Vanessa Io che, quando apre le ali sorprende per i suoi colori, un rosso intenso, un blu brillante, il viola, il giallo, le macchie tondeggianti come occhi di colore marrone. Una bellezza unica tanto da meritarsi il titolo della farfalla più bella del mondo”

La Peacock Butterfly, conosciuta anche con il nome italiano di Vanessa Io oppure come Occhio di Pavone, è una nota e colorata farfalla della famiglia Nymphalidae, abitante delle zone temperate dell’Europa e dell’Asia. Il suo epiteto specifico fa riferimento a Io, sacerdotessa di Giunone dalla leggendaria bellezza.

Una meraviglia della natura che si può incontrare nei boschi e nelle foreste anche se non è così facile avvistarla dato che la superficiale ventrale è di un colore bruno nerastro che le permette di mimetizzarsi.

E se questa strategia non dovesse funzionare, la farfalla può sempre ricorrere alle macchie presenti sulle ali che ricordano degli occhi, usate apposta per sfuggire ai predatori. A noi non resta che ammirarla.

Angela Rossini

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]